PAGELLE E GIUDIZI: LEZZERINI ANCORA SUL BANCO DEGLI IMPUTATI, PAPETTI NAUFRAGO IN UN RUOLO NON SUO, VAN DA LOOI SOLITO COPIA E INCOLLA, CISTANA PROVA A DARE LA SCOSSA, MANGRAVITI DA ERRORI GRAVI

Olzer tra i meno peggio, Fogliata troppo leggero, Galazzi e Bjarnason in involuzione, Borrelli mai pericoloso, Moncini unico a puntare la porta avversaria, Bertagnoli non incide, Dickmann male da adattato, Bianchi entra senza che nessuno se ne accorga, Besaggio da poco o nulla

Lezzerini 5

Molto imprecisa l’uscita sul vantaggio della Cremonese. Le responsabilità sono da condividere con i suoi compagni di squadra (Mangraviti ed Olzer), ma continuano le perplessità su una scelta imposta dall’alto che sta danneggiando, oltre che la squadra, anche il ragazzo, sempre più tremebondo.

Papetti 5

Non tiene Coda sul raddoppio dei grigiorossi. Schierato incredibilmente in un ruolo non suo, in un momento storico in cui servirebbero certezze, naufraga nel complesso con tutta la squadra. 

Cistana 6

Incolpevole sui tre gol della Cremonese. Prova in un paio di occasioni a dare la scossa in uscita palla. 

Mangraviti 4.5

Un altro pomeriggio da incubo per il centrale di Rovato. Commette degli errori gravi su tutti i tre gol degli avversari. Aveva trovato delle nuove certezze nella difesa a tre, ora a quattro fatica. 

Dickmann 5

Sulle fasce la Cremonese fa ciò che vuole e lui fatica a stare al passo. Ma resta un terzino destro, adattato a sinistra, che rende meglio da quinto…dunque ha giocato da quarto a sinistra. Tutto senza senso. 

Besaggio 5

Non tiene, assieme a Mangraviti, sull’avanzata di Antov. Per il resto combina poco o nulla, venendo sostituito dopo quarantacinque minuti. 

(dal 1’ st Bertagnoli 5.5

Anche lui non riesce ad incidere. Ma per lui le attenuanti sono tante).

Van de Looi 4.5

Potremmo fare copia e incolla di almeno una cinquantina di giudizi sul giocatore. Cosa si può aggiungere, dopo quattro stagioni tra alti (pochissimi) e bassi (troppi) che non sia già stato detto?

Fogliata 5

Troppo leggero e in situazioni del genere servono altri tipi di giocatori, più strutturati. 

(dal 23’ st Galazzi 4.5

Cercasi vero Galazzi. Irriconoscibile rispetto al giocatore brillante e dinamico visto la scorsa stagione. Viene salvato dal VAR sul gol di Ghiglione poi annullato)

Olzer 5.5

Uno dei meno peggio. Ci prova ad inventare qualcosa, ma nessuno lo segue.

( dal 32’ st Bjarnason 5

Anche lui in involuzione. Era una certezza, ora pian piano sta affondando con il resto della squadra)

Borrelli 5

Non riceve palloni puliti e quando li riceve non riesce a gestirli. Mai pericoloso, viene sostituito.

(dal 23’ st Bianchi 5

Entra ma nessuno se ne accorge, se non per una palla persa goffamente in area)

Moncini 5.5

L’unico a provarci in avanti. La conclusione più pericolosa della gara per le Rondinelle è la sua, ma è altrettanto emblematico un contropiede in cui si trova solo contro almeno quattro difensori avversari. 

L’allenatore

Luca Belingheri 5

Ha tantissime attenuanti: un gruppo “preso in mano“ venerdì, la prima panchina tra “i grandi“, le pesanti intromissioni da parte di chi gli sta intorno. Ma anche lui non riesce a dare nulla. Inspiegabile schierare Papetti e Dickmann fuori ruolo. 

CREMONESE (3-5-2) Jungdal 6; Antov 6.5, Ravanelli 7.5, Bianchetti 6 (1’ st Tuia 6.5); Sernicola 7 (27’ st Ghiglione 6.5), Pickel 6 (1’ st Collocolo 6.5), Castagnetti 7, Buonaiuto 7 (29’ st Okereke 7), Zanimacchia 7; Vazquez 7, Coda 7.5 (34’ st Majer ng). A disp. Saro, Quagliata, Lochoshvili, Valzania, Bertolacci, Ciofani, Tsadjout. All. Stroppa 8

L’arbitro 

Marinelli di Tivoli 6.5

Gara non complicata dal punto di vista arbitrale. Sull’unico episodio in cui sbaglia è ben assistito dalla sala VAR, ma lui ha anche l’umiltà di saper tornare sui propri passi, dote non scontata nella classe arbitrale oggigiorno. 

condividi news

ultime news