PARMA-BRESCIA: 2-0 (TABELLINO CON VOTI E CRONACA)

Parma. Il Brescia perde meritatamente 2-0 a Parma (Rondinelle malissimo nel primo tempo, non basta una ripresa generosa) e a due giornate dalla fine sono quart’ultime a -1 dal Cosenza (con cui sono avanti negli scontri diretti) e a -3 dal Cittadella (pari negli scontri diretti, ma Brescia nettamente sotto nella differenza reti generale che dice -10). Sabato al Rigamonti arriva il Pisa che si gioca le ultime carte per entrare nei play off. E ora c’è grande apprensione anche per gli infortuni a Galazzi (in campo solo 5’ per problemi muscolari) e Jallow (si teme un problema grave al ginocchio).

A seguire: commento, pagelle, interviste e le foto del match!

Dal Tardini: Cristiano Tognoli e Francesco Fanzani.

TABELLINO

PARMA (4-3-3) Buffon 6.5; Del Prato 6.5, Osorio 7, Circati 6.5 (25’ st Balogh 6), Ansaldi 6.5; Sohm 6.5 (29’ st Camara 6), Estèvez 6.5, Bernabè 7 (18’ st Juric 6); Man 7 (18’ st Zanimacchia 6), Vazquez 6, Benedyczak 8 (28’ st Coulibaly 6). All. Pecchia 7. A disp. Chichizola, Corvi, Zagaritis, Hainaut, Bonny, Charpentier, Mihaila.

BRESCIA (4-3-2-1) Andrenacci 5.5; Jallow 5, Cistana 5.5, Mangraviti 4, Huard 5; Bisoli 6, Labojko 5 (11’ st Van de Looi 5), Björkengren 5 (1’ st Galazzi ng, 16’ st Niemeijer 5.5); Rodriguez 5, Ndoj 4.5 (11’ st Adryan 6.5); Ayè 5 (32’ st Bianchi 5.5). All. Gastaldello 5 (a disp. Lezzerini, Adorni, Muca, Scavone)

Arbitro: Giua di Olbia 5.5

RETI: 11’ e 17’ Benedyczak

Note: Spettatori: 10000 circa (oltre 2500 bresciani. Giornata caldissima (28 gradi). Ammoniti: Circati, Niemeijer, Adryan, Mangraviti, Balogh per gioco falloso.

Angoli 4-6.

(I tifosi del Brescia nella curva ospiti)

(La Curva dei tifosi del Parma accoglie gli ex giocatori gialloblù che vinsero la Coppa delle Coppe nel 1993)

(Tra gli ex Parma un’ovazione è stata riservata a Tino Asprilla)

DIRETTA MATCH

Il Brescia giocherà in maglia azzurra (con la V bianca sul petto), Parma in maglia bianca (con la tradizionale croce nera che parte da sotto il mento e arriva sotto la pancia).

Ore 16.15 Partiti

1’ Subito grande tifo dei bresciani. Il primo coro è: “Noi vogliamo questa vittoria”.

4’ PARMA Intervento in ritardo di Labojko su Vazquez al limite dell’area: punizione. Calcia Estevez, su tocco di Bernabè, tiro centrale e parato facile da Andrenacci.

Tifo clamoroso dei supporters bresciani. Sembra quasi di giocare al Rigamonti.

11’ PARMA IN VANTAGGIO, 1-0. Fallo di Huard sui 40 metri in gioco aereo con Man. Punizione per i ducali: calcia benissimo Bernabè che pesca in area Benedyczak, Mangraviti se lo perde, il polacco fa rimbalzare il pallone e fredda Andrenacci facendogli passare la palla sotto le gambe.

17’ IL PARMA RADDOPPIA, 2-0. Man fa ammattire Huard, serve Sohm, che scarica per Del Prato che va al cross, colpo di testa di Man (salta tra Cistana e Labojko, ma colpevole è anche e soprattutto Mangraviti che non sale sulla tattica del fuorigioco) respinto dalla traversa, ancora Benedyczak stavolta in tap in insacca con Andrenacci ancora a terra dopo il tuffo con il quale aveva cercato di andare a prendere il colpo di testa di Man. Giua convalida dopo un check con il Var che non valuta posizioni di fuorigioco.

Brescia per ora non pervenuto.

23’ BRESCIA Punizione di Ndoj, palla sotto la traversa che Buffon salva in angolo.

25’ PARMA Contropiede gialloblù, Man ancora fa quello che vuole nella difesa biancoazzurra, ma è lezioso e perde l’attimo buono per calciare a rete da buona posizione.

29’ Cooling break. Fa molto caldo ed è necessario.

33’ PARMA Ancora Benedyczak con un diagonale di destro dal limite, deviato da Labojko, palla in angolo.

Enorme differenza di qualità tra le due squadre.

40’ Nonostante un Brescia da encefalogramma più o meno piatto, Gastaldello non cambia nulla.

45’ Tre minuti di recupero.

FINALE PRIMO TEMPO: PARMA-BRESCIA 2-0. Per adesso non c’è partita. Troppa ampio il divario tecnico.

SECONDO TEMPO

Un solo cambio nell’intervallo: nel Brescia ai Galazzi per Bjorkengren. L’albanese arretra mezzala sinistra, Galazzi va sulla trequarti.

5’ PARMA Ducali vicini al terzo gol. Da sinistra Ansaldi, cross basso per Benedyczak che stavolta non è preciso e la svirgola, Mangraviti liscia, provvidenziale Huard che la toglie dai piedi di Man che avrebbe altrimenti potuto insaccare a porta vuota.

10’ BRESCIA Rodriguez prova ad andarsene sulla trequarti di destra, Circati deve stenderlo spendendo un cartellino giallo.

11’ Due cambi nel Brescia: fuori Ndoj (fischiato dai tifosi del Brescia) e dentro Adryan, fuori Labojko (male dopo tante partite positive) e dentro Van de Looi.

13’ BRESCIA Cross da destra di Jallow, Buffon respinge con i pugni e resta a terra, Adryan dal limite dell’area di testa cerca la porta, ma non la trova.

14’ BRESCIA Bisoli va al tiro da fuori area, Buffon mette in angolo.

15’ BRESCIA Ancora una bella giocata di Adryan, che si guadagna un angolo.

16’ BRESCIA Problemi muscolari per Galazzi, che esce in lacrime: dentro Niemeijer.

19’ BRESCIA Niemeijer subito ammonito per una gomitata.

28’ BRESCIA Ancora un guizzo di Adryan, che prova a sorprendere Buffon con un diagonale, palla a lato.

30’ PARMA Triangolo tra Vazquez e Camara, “el mudo” se la porta dal destro al sinistro e poi calcia alto da sotto misura una buona occasione.

34’ BRESCIA Con l’ingresso di Bianchi per Ayè, il Brescia è in campo con un 4-2-4: Andrenacci; Jallow, Cistana, Mangraviti, Huard; Bisoli, Van de Looi; Niemeijer, Bianchi, Adryan, Rodriguez.

42’ BRESCIA Giua nega una clamorosa regola del vantaggio ad Adryan che stava andando in porta per assegnare una punizione da fuori area alle Rondinelle. Calcia lo stesso Adryan, tiro debole, para facile Buffon.

44’ BRESCIA Brutto infortunio al ginocchio per Jallow (torsione innaturale), che deve uscire in barella. Si teme qualcosa di grave. Il Brescia chiude in 10 uomini, avendo già fatto tutti i cambi possibili.

45’ Sette minuti di recupero

49’ BRESCIA Adryan inizia l’azione, triangolo lungo con Bianchi, il brasiliano supera Buffon, ma sulla linea salva Osorio.

51’ BRESCIA Su azione d’angolo, conclusione al volo dalla lunghissima distanza di Bisoli che Buffon blocca centralmente.

52’ FINALE PARMA-BRESCIA 2-0. Al Brescia non basta un secondo tempo generoso. Dopo 10 punti in 4 partite, si ferma la striscia positiva delle Rondinelle. Che a due giornate dalla fine sono quart’ultime, a -1 dal Cosenza (con cui sono avanti negli scontri direttori) e a -3 dal Cittadella (con cui sono pari negli scontri diretta, ma a -10 nella differenza reti globale).

I tifosi del Parma cantano ai bresciani: “Tornerete in serie C”. I bresciani cantano ai propri tifosi: “Noi vogliamo questa salvezza”.

condividi news

ultime news