Per Adorni e Papetti niente da fare nel confronto con i bomber rossoblù, Rodriguez fumoso, Niemeijer spreca un minutaggio più ricco del solito
Andrenacci 4.5
La smanacciata sul non irresistibile cross di Gudmundsson diventa un assist troppo invitante per Salcedo. Ed è l’episodio che sblocca un match fin lì cristallizzato.
Jallow 5
Non male nel primo tempo, con un interessante cross per Ayè, che lo usa male. Nella ripresa però va in tilt, puntato da Salcedo e Haps.

Adorni 5
Partita decisa dai due attaccanti genoani, segno che i centrali del Brescia non hanno fatto buona guardia. Sul gol di Salcedo è lui che perde la marcatura dell’uomo che porta in vantaggio il Grifone rossoblù.

Papetti 5
Sembra voler andare a murare Salcedo, ma va fuori giri. Gudmundsson lo brucia sullo 0-2.

Huard 4.5
Gudmundsson è il suo incubo: non riesce a togliergli il cross da cui nasce il vantaggio genoano e sullo 0-3 (foto in evidenza) è lui che lo marca con una diagonale però troppo molle e per l’islandese è un gioco da ragazzi mettere in gol.

Bisoli 6.5
Primo tempo di grande temperamento, non solo nel recupero palla, ma anche impostando e attaccando l’area avversaria. Cala nel secondo tempo, ma quando esce il suo l’aveva fatto eccome.
(37’ st Listkowski ng
Entra con il Brescia ormai sotto la doccia)
Van de Looi 6
Tenta la battuta dalla lunga distanza in due occasioni, è in fiducia dopo il gol di Venezia. Come Bisoli cala alla distanza, è comunque tra i meno colpevoli di questa sconfitta.
(37’ st Labojko ng
Vedi Listkowski)
Ndoj 6.5
Se volessimo soffermarci dalle cose negative dovremmo subito sottolineare che perde palla e dà il via al contropiede del 2-0 genoano, non ce la sentiamo. L’albanese è l’unico che centra la porta (Martinez mette in angolo una palla sotto la traversa), l’unico che prova ad accendere la luce nel buio generale.

Galazzi 6.5
Sorprende il suo cambio dopo nemmeno un’ora di gioco quando era stato tra i migliori.
(13’ st Adryan 5
Messo da Gastaldello per alzare il tasso di qualità. Lo abbassa decisamente. Invenzione celliniana nel disastroso mercato di gennaio).
Rodriguez 5.5
Fumoso. Qualche tentativo di ripartenza, pulizia nelle giocate, senza mai incidere.

(27’ st Niemeijer 5
Il minutaggio è superiore al solito. Lo spreca).
Ayè 4
Continuare a farlo giocare è accanimento terapeutico. Sembra avere paura a guardare la porta e quando ci prova, caricando il tiro dentro l’area, Vogliacco lo transenna. Non può che prendersela con Cellino, che imponendolo agli allenatori e non avendo acquistato attaccanti al mercato di gennaio per lasciarlo unica prima punta, l’ha messo in una situazione imbarazzante verso i tifosi (subissato di fischi) e dei compagni che inevitabilmente si chiedono perchè gioca sempre un centravanti che non segna da 15 partite.

(27’ st Bianchi 5
Nemmeno l’aria della partita da ex gli dà una scossa. Le sue partite senza segnare sono 14).
All. Gastaldello 4.5
Cancellati in un colpo i timidi progressi dei tre pareggi consecutivi. Sbagliato togliere Galazzi. Con tre punti in cinque partite, secondo le logiche con cui Cellino giudica gli allenatori, dovrebbe già essere esonerato…

Arbitro Sozza 6
Un ammonito per parte in una gara dai ritmi bassi.

GENOA (3-5-2) Martinez 6; Bani 6, Vogliacco 6.5 (36’ st Criscito ng), Dragusin 6.5; Sabelli 6.5 (30’ st Hefti 6.5), Jagiello 6.5 (20’ st Frendrup 6), Badelj 6.5, Strootman 6 (20’ st Sturaro 6.5), Haps 6; Salcedo 7 (20’ st Ekuban 7), Gudmundsson 7.5. All. Gilardino 7
