Questo sabato alle 14 il Brescia penultimo ospita il Bari terzo. E’ peggior difesa contro miglior attacco. All’andata il 6-2 per i galletti pugliesi girò la stagione delle Rondinelle
Brescia. I numeri sono, ancora una volta, impietosi. Il Brescia penultimo in classifica, a -3 dalla salvezza diretta, ospita questo sabato alle 14 al Rigamonti il Bari che è terzo, a -3 dal Genoa. E’ il Brescia che viene da sei sconfitte consecutive, che non vince da tre mesi, che non segna da 432 minuti, che ha perso già 12 volte (solo il Perugia ha fatto peggio, ma ha 4 punti in più), che ha vinto solo una volta nelle ultime diciannove partite dopo essere partito con 15 punti nelle prime 6 giornate, che ottenuto solo 1 punto nelle ultime 9 gare. Cifre da incubo. E’ il Brescia con la peggior difesa del campionato (37 gol subiti), che affronta il miglior attacco del campionato (41 reti per i galletti pugliesi).
Come è possibile tornare a fare risultato, ottenere i primi punti del 2023? Domanda oziosa, anche perchè questo match arriva alla fine dell’ennesima settimana horror in casa biancoazzurra: l’assunzione del quarto allenatore stagionale (Gastaldello per Possanzini), le dimissioni di due componenti del Cda (Giampiero Rampinelli Rota e Aldo Ghirardi), la conferenza stampa del direttore generale Luigi Micheli infarcita di gaffe. Sembra quasi un sollievo che si possa scendere in campo, giocare. Tanto, male che vada, finirà come le altre volte e allora non resta che scendere in campo, provarci, che a volte lo sport è quanto di più strano possa esserci. A caccia di un’impresa, sperando in un miracolo. Nonostante tutto. Il calcio è strano: l’imprevedibile è sempre dietro l’angolo e magari per una volta, Bisoli e compagni si ricorderanno di quello che erano un girone prima di quel 6-2 proprio a Bari che girò la stagione.
Probabili formazioni. Gastaldello ha convocato 23 giocatori (record !) e medita di riproporre tra i pali Lezzerini. Si farà il possibile per avere disponibile dal primo minuto Cistana, che però non sta ancora benissimo dopo il nuovo infortunio alla caviglia. In attacco Ayè è intoccabile, alle sue spalle Rodriguez è pronto a stringere i denti per rientrare dopo due match ai box e poi giocherà uno tra Olzer e Listkowski. Unico indisponibile Galazzi, Coeff out per scelta tecnica. Paradossale, essendo stato acquistato a gennaio per rinforzare la difesa.
BRESCIA (4-3-2-1) Lezzerini; Karacic, Cistana (Papetti), Adorni, Huard; Bisoli, Van de Looi, Ndoj; Rodriguez, Olzer (Listkowski); Ayè.
Mignani pare intenzionato a schierare la stessa formazione che ha pareggiato la scorsa settimana in casa con il Cagliari, con unico ballottaggio: Benali-Benedetti.
BARI (4-3-1-2): Caprile; Pucino, Di Cesare, Vicari, Mazzotta; Maita, Maiello, Benali (Benedetti); Botta; Esposito, Cheddira.
Seguitela con noi. Saremo in diretta video dalle 12.30 dall’esterno del Rigamonti sulle pagine Facebook di Bresciaingol e di Cristiano Tognoli. Dirette video anche nell’intervallo e a fine partita. Su queste colonne dalle 14 la cronaca testuale del match, a seguire tabellino con voti, interviste, commento, pagelle e giudizi e foto del match.