BENEVENTO-BRESCIA: 1-0 (TABELLINO CON VOTI E CRONACA)

Benevento.

A seguire: commento, pagelle, interviste e le foto del match!

Dal Ciro Vigorito: Cristiano Tognoli e Francesco Fanzani.

PRE MATCH

La ‘Curva Nord Brescia’ e i ‘1911’ nel settore ospiti del Ciro Vigorito
Il riscaldamento pre match del Brescia visto dal settore ospiti

TABELLINO

BENEVENTO (4-3-2-1) Paleari ng (1’ st Manfredini 6); El Kaouakibi 6.5, Veseli 6.5, Tosca 6, Foulon 6 (18’ st Letizia 6); Karic 6.5, Viviani 6.5 (30’ st Kubica 6), Acampora 6.5 (25’ st Koustoupias ng); Tello 7.5, Improta 6.5; La Gumina 6 (25’ st Simy 6). All. Stellone 6.5 (a disp. Lucatelli, Jureskin, Schiattarella, Leverbe, Perlingieri, Pastina)

BRESCIA (4-3-2-1) Andrenacci 6; Karacic 4.5 (37’ st Jallow ng), Papetti 5, Adorni 5, Huard 5; Bjorkengren 4.5 (13’ st Bianchi 5), Van de Looi 5.5 (38’ st Labojko ng), Bisoli 5.5; Galazzi 5.5 (29’ st Olzer ng), Ndoj 6; Ayè 4.5. All. Possanzini 5 (a disp. Lezzerini, Coeff, Pace, Listkowski, Niemeijer)

Arbitro: Manganiello di Pinerolo 6.5

RETI: st 3’ Tello

Note:

Ammoniti: El Kaouakibi, Koutsoupias, Kubica per gioco falloso

Angoli 2-2

Recupero tempo: pt 2’; st 5’

Spettatori 8000 circa

DIRETTA MATCH

Giornata di sole: 9 gradi.

Presenti circa 200 tifosi del Brescia tra “Curva Nord” e “Brescia 1911”. Appena entrati allo stadio (alle 13.25) hanno iniziato ad intonare cori contro Cellino.

Il Brescia gioca in maglia bianca, Benevento in giallorosso.

Le rondinelle attaccano nel primo tempo sotto la Curva dove ci sono i tifosi bresciani.

Ore 14.00 Partiti

2’ BRESCIA Bjorkengren ruba palla a Tosca che stava uscendo palla al piede dalla trequarti, suggerimento per Ndoj che in area perde l’attimo buono per tirare. Subito un’occasione per le Rondinelle.

6’ Spal in vantaggio sul Como: il Brescia è terzultimo (alla pari con il Perugia, che ha vinto 4-0 lo scontro diretto).

8’ Il Benevento lascia palleggiare il Brescia e lo aspetta nella metà campo difensiva.

10’ Ancora cori contro Cellino dalla curva dei tifosi bresciani: “Te ne vai si o no?”, “Oh Cellino p… di m…”

11’ BRESCIA Van de Looi ruba una palla sulla trequarti di sinistra, arriva al limite e libera il destro in lungolinea: la palla sfiora il palo.

14’ Buon inizio del Brescia, che fa la partita.

17’ Tanti errori del Benevento nei passaggi, anche quelli più semplici: rumoreggia lo stadio.

21’ BRESCIA Cross di Galazzi da sinistra, Ayè colpisce di testa in corsa attaccando l’area, palla presa non bene e che termina sul fondo.

29’ BENEVENTO Cross pericoloso dentro l’area del Brescia, bravo Andrenacci in uscita alta di pugno.

30’ BENEVENTO Ci prova l’ex Rondinella Mattia Viviani, bresciano di Mompiano, con un destro a giro sul quale blocca in volo Andrenacci. Il tiro era debole. Il Brescia si sta abbassando troppo.

36’ Ancora cori contro Cellino, che segue il match dalla tribuna all’apparenza impassibile.

40’ Spal-Como 1-1. Il Brescia torna quartultimo. Alla pari con il Perugia che deve ancora giocare.

42’ BRESCIA Cross di Huard da sinistra, Bisoli stacca di testa dentro l’area, palla abbondantemente sul fondo.

45’ BRESCIA Ndoj cambia passo dentro l’area, si allarga e va al tiro, ribattuto in angolo.

45’ Due minuti di recupero.

47’ FINALE PRIMO TEMPO: Benevento-Brescia 0-0. Risultato giusto, poche o nulle le emozioni. Le squadre rispecchiano le rispettive classifiche.

SECONDO TEMPO

Nel Benevento cambio tra i pali: fuori l’infortunato Paleari, dentro Manfredini.

3’ BENEVENTO GOL, 1-0 Locali in vantaggio con Tello, che controlla di tacco, se la porta avanti e insacca. Bjorkengren gli ha lasciato fare.

Brescia in questo momento penultimo alla pari con la Spal: salvezza diretta a -2.

10’ BENEVENTO Ancora Tello ci prova a destra, palla sull’esterno.

11’ Parte anche la contestazione dei tifosi bresciani verso la squadra. Oltre che verso Cellino.

13’ BRESCIA Possanzini mette Bianchi per Bjorkengren. Ndoj scala mezzala all’indietro al posto dello svedese. Attacco a tre: Bianchi a destra, Ayè centrale, Galazzi a sinistra.

17’ BENEVENTO Sbanda ancora la difesa del Brescia, La Gumina non ne approfitta calciando male.

20’ PALO DEL BRESCIA Ndoj vince un contrasto in area e calcia in diagonale, il palo salva Manfredini.

27’ BENEVENTO Si scontrano Huard e Adorni, s’invola Simy che serve Koutsoupias, ma Andrenacci esce e blocca in presa bassa.

32’ BRESCIA Ndoj è l’unico che prova a fare qualcosa: il suo tiro appena dentro l’area viene rimpallato.

Altri cori contro Cellino.

35’ BENEVENTO Karic va al tiro dalla lunga distanza: palla alle stelle.

37’ BRESCIA Ayè prova il tiro da fuori, debolissimo. Manfredini blocca facile

40’ Il Brescia è a -3 dalla salvezza diretta.

43’ BENEVENTO Cross di Improta da destra, Andrenacci anticipa Simy.

44’ Il “Vigorito” diventa una bolgia: tutti a cantare per la Strega

45’ Cinque minuti di recupero

47’ BENEVENTO Va al tiro Kubica dal limite, palla alta.

48’ BRESCIA Bisoli scodella sul secondo palo per Huard, che impatta male, parata facile di Manfredini

50’ FINALE: BENEVENTO-BRESCIA 1-0. Sesta sconfitta consecutiva per le Rondinelle ora penultime.

condividi news

ultime news