BRESCIA, SE CI SEI BATTI IL COMO

Risolta positivamente la questione maxisequestro di Cellino, con un mercato in fermento (dopo Bjorkengren, Rodriguez e Listkowski dal Lecce può arrivare anche Tuia) e la Curva Nord che tornerà a tifare, questo sabato alle 14 al Rigamonti un match che mette in palio punti salvezza

Brescia. Con l’orgoglio ferito di chi poi si ribella. Proprio come in “Se mi lasci non vale” di Julio Iglesias, il Brescia scende in campo questo sabato alle 14 nel derby dei laghi con il Como in un delicato scontro che mette in palio pesanti punti salvezza. Senza vittoria da due mesi, un punto conquistato nelle ultime cinque partite, due nelle ultime sette, la crisi delle Rondinelle sembra non avere fine. Ma oggi ci sono tutte le condizioni per tornare a sorridere: Cellino ha riavuto i suoi soldi (ora si attende una decisione sulla richiesta del rinvio a giudizio per entrare in merito dei reati contestati, ma se rinvio ci sarà, si tratterà di una vicenda che non si chiuderà prima di 3-4 anni), la Curva Nord tornerà al proprio posto pronta a tifare con calore e trasporto, a Bjorkengren e Rodriguez si è aggiunto Listkowski e gli arrivi dal Lecce potrebbero non essere finiti qui (il difensore Tuia è il nome nuovo sul taccuino). Gli alibi stanno a zero. Ora tocca alla squadra: che escano gli uomini, la qualità, la personalità. Il Como è squadra viva (7 punti nelle ultime 4 partite) e l’ha dimostrato anche sabato scorso acciuffando il pareggio al 95’ con il Pisa. Tra qualità (Fabregas, Parigini e Cutrone) e fisicità (Odentghal, Ioannou e sopratutto Cerri) gli uomini di Longo, che saranno sostenuti da oltre 800 tifosi, sono un osso durissimo. Ma è proprio quello che serve per ritrovare il Brescia. 

Probabili formazioni. Solo questo sabato mattina verranno resi noti i convocati. Clotet medita nuove rivoluzioni: a rischiare il posto a questo giro sono capitano Bisoli e Ayè mentre Adorni probabilmente si “salverà” per effetto dei problemi che Cistana continua ad avere con la caviglia. Non è utopistico pensare a Listkowski dal primo minuto.

BRESCIA 4-3-2-1: Andrenacci; Karacic, Adorni, Mangraviti, Huard; Bjorkengren (Listkowski), Viviani, Ndoj (Bjorkengren); Galazzi (Ndoj), Rodriguez; Bianchi.  

Longo pensa di schierare la stessa formazione che è riuscita a pareggiare con un gol al 95’ contro il Pisa quindi fiducia a Fabregas al centro del campo seppure con un’autonomia che attualmente non supera i 60-70 minuti. Gomis è appena arrivato, ma non è escluso che possa partire titolare al posto di Ghidotti. 

COMO 3-4-1-2: Gomis (Ghidotti); Odenthal, Scaglia, Binks; Vignali, Bellemo, Fabregas, Ioannou; Parigini; Cutrone, Cerri.    

Seguitela con noi. Saremo in diretta video sulle pagine Facebook di Bresciaingol e di Cristiano Tognoli dalle 12.30 dall’esterno del Rigamonti, dirette anche nel pre partita e a fine gara. Dalle 14 su queste colonne la cronaca testuale del match, a seguire tabellino con voti, interviste, pagelle con giudizi e il commento con le foto del match.  

condividi news

ultime news