UNA SPRUZZATA DI AGLIETTI PER ESORCIZZARE LA CRISI

Il Brescia (un solo punto nelle ultime quattro partite) con il nuovo allenatore ospita alle 12.30 di Santo Stefano il rinato Palermo dell’ex Corini

Brescia. Dici Eugenio Corini ed è subito nostalgia. Sono passati già tre anni e mezzo eppure quel Brescia resta la più bella emozione, l’unica, dell’epopea celliniana fatta di promesse, illusioni, gioie fugaci, amore rapaci, allenatori scartati come carte di caramelle. Con Cellino il Brescia ha ormai più ex di Liz Taylor. Dici Eugenio Corini ed è il Palermo, ospite alle 12.30 al Rigamonti per un Santo Stefano che in condizioni normali sarebbe un piacevole ritrovarsi, ma adesso la gente è anche un po’ stufa, ferita da capriole, girandole, esercizi verbali che il Grande Capo continua a propinare. E chissà se è davvero la volta buona di un passaggio societario, dato che dalle notizie in nostro possesso gli olandesi sono un contatto dello stesso Cellino e quindi quantomeno misterioso. Non è ancora apparso un nome, un manager, un frontman, una mezza dichiarazione. Bah… Che non sia solo una cortina fumogena alzata per tener buona la piazza, questa tifoseria non meriterebbe l’ennesimo sfregio…  

Reazione cercasi. L’ultima partita di andata e del 2022, prima della sosta di venti giorni, segna il debutto del tredicesimo allenatore (per un totale di 18 cambi!) negli ultimi cinque anni e mezzi. Adesso ci prova Alfredo Aglietti e sul fatto che serva una svolta non ci sono dubbi: due sconfitte consecutive, un punto nelle ultime quattro giornate, una sola vittoria nelle ultime dodici sono cifre da brividi, ma faremmo un torto all’onestà intellettuale se pensassimo che la rosa costruita all’insegna della modestia francescana meriti ben altra classifica. Il “problema” sono state le quattro vittorie consecutive ad inizio stagione, fossero state meglio distribuite ora farebbero dei 24 punti in graduatoria il reale valore del Brescia. Ad Aglietti si chiede prima di tutto di tornare a far tirare in porta, che nelle ultime due gare con Parma e Pisa è successo troppo di rado e di far ritrovare alla Leonessa un po’ di concretezza per non dover rivedere partite come quella di Cosenza dove era più che meritata la vittoria, ma è stata evitata la sconfitta solo in extremis.

L’avversaria. Il Palermo è in un buon momento: 8 punti nelle ultime 4 partite con soli 2 gol subiti, segno che Corini è riuscito a sistemare una difesa che faceva acqua un po’ da tutte la parti. Non era partito bene il Genio, si è preso anche critiche feroci in una piazza che l’ha adorato da calciatore, ma la proprietà degli sceicchi l’ha protetto, confortato, aiutato e non solo a parole come ha fatto qualcuno di nostra conoscenza con Clotet mentre in privato succedeva ben altro. Dopo aver subito nelle ultime due giornate i sorpassi di Parma e Pisa, il Brescia deve assolutamente evitare che anche il Palermo (a -1) faccia altrettanto. Ora gli alibi sono finiti anche per Bisoli e compagni, doverosa una prestazione di orgoglio, aggressiva, intensa, continua. 

Probabili formazioni. Sui problemi di formazione vi rimandiamo alle news dell’ultima ora riportate in esclusiva dal nostro quotidiano on-line. Diffidati Mangraviti e Ndoj.

BRESCIA (4-3-2-1) Lezzerini; Bisoli, Papetti, Mangraviti, Huard; Labojko (Garofalo), Van de Looi, Ndoj; Moreo, Benali; Bianchi.

PALERMO (4-4-2) Pigliacelli; Mateju, Bettella, Marconi, Sala; Segre, Stulac, Borh; Valente, Brunori, Di Mariano.

Corini deve rinunciare allo squalificato Nedelcearu quindi, non avendo un altro centrale della stessa affidabilità (di Edo Lancini non si fida più di tanto), sembra voler rinunciare al 3-5-2 per passare al 4-3-3. I rosanero puntano forte su Brunori (9 gol, capocannoniere del torneo con Cheddira), schierano l’ex rondinella Mateju e il bresciano Ivan Marconi passato solo rapidamente dalla Primavera biancoazzurra dopo Inter e Lumezzane. 

Seguitela con noi. Saremo in diretta video dalle 11 dall’esterno del Rigamonti sulle pagine di Bresciaingol e di Cristiano Tognoli. Dirette anche nell’intervallo e a fine gara. Su queste colonne cronaca testuale, voti, interviste, pagelle con giudizi, commento e foto del match. 

condividi news

ultime news