SILENZIO, PARLA IL CAMPO

Dopo due settimane di turbolenze societarie, torna il campionato e il Brescia che non vince dal 16 settembre ospita questa domenica alle 15 la Spal di De Rossi che ha cinque punti in meno delle Rondinelle

Brescia. Altro che sosta, altro che riposo. Sono state due settimane nelle quali se ne sono andate parecchie energie. Se non fisiche, sicuramente mentali. Ma adesso si torna campo. Finalmente, per fortuna. Perchè poi è sempre il pallone che rotola quello che può spegnere polemiche e malumori.

Certo la situazione al Brescia è tra le peggiori mai viste. Anche se non c’è quella montagna di debiti che nel 2014-15 fece temere il default, l’amministrazione controllata alla quale Cellino ha costretto il Brescia ingenera comunque tensioni, angosce, paure. A maggior ragione in una squadra giovane com’è quella biancoazzurra in quesa stagione. Già alle prese con i suoi problemi, non vince dal 16 settembre (7 partite più una di Coppa Italia), la Leonessa ha dovuto fare i conti con un presidente che si è dimesso perchè si sente preso nella morsa dell’amministratore giudiziario, con un Cda che com’era normale che fosse (essendo composto da uomini del presidente) l’ha invitato a ripensarci e con lo stesso Cellino che ha fatto l’offeso perchè il Tribunale ha ufficialmente messo in vendita il bene che deve servire a garanzia di un sequestro cautelativo in un processo che potrebbe durare fino a 7 anni.

Parlare di pallone risulta difficile, ma bisogna provarci. E francamente c’è anche voglia di vedere come se la caverà questo Brescia che ha pur sempre 20 punti, è in zona play off, e non perde da quattro partite. Questa domenica alle 15 arriva la Spal dell’ex mediano di Roma e Nazionale Daniele De Rossi, che di punti ne ha 5 in meno e che prima della sosta è stata trafitta in casa da un Benevento che finisse oggi il campionato giocherebbe il play out.

Probabili formazioni. Clotet non avrà Karacic, Olzer, Lezzerini e all’ultimo momento si è aggiunto anche il forfait di Benali. Cistana non è ancora pronto, in compenso torna tra i convocati Bertagnolio. Davanti ad Andrenacci dovrebbero giocare Jallow, Adorni, Papetti e Mangraviti. A centrocampo Bisoli, Van de Looi, Labojko e Ndoj. Davanti Moreo e Ayè. La Spal deve rinunciare allo squalificato La Mantia, una perdita pesante essendo l’ex Lecce il capocannoniere di squadra con 4 gol. Curioso notare come tra i pali delle due squadre ci saranno i due portieri dell’ultima promozione del Brescia.

BRESCIA (4-3-2-1): Adrenacci; Jallow, Adorni, Papetti, Mangraviti; Bisoli, Van de Looi, Labojko, Ndoj; Moreo, Ayè.

SPAL (3-4-1-2): Alfonso; Arena, Meccariello, Dalle Mura; Dickmann, Murgia, Esposito, Tripaldelli; Maistro; Moncini, Finotto.

Vivetela con noi. Saremo in diretta video dalle 13.30 sulle pagine Facebook di Bresciaingol e di Cristiano Tognoli dall’esterno del Rigamonti per l’arrivo dei pullman e le ultime sulle formazioni. Dirette anche nell’intervallo e a fine gara. Su queste colonne la cronaca testuale dalle 15, a seguire voti, interviste, commento, pagelle con giudizi e foto del match.

condividi news

ultime news