BRESCIA, LA PORTA SCRICCHIOLA: 12 GOL SUBITI NELLE ULTIME 4 PARTITE, SOLO 3 CLEAN SHEET IN 11 GARE UFFICIALI

Rondinelle troppo fragili: 18 gol subiti da inizio stagione tra campionato e Coppa Italia. Il rientro di Cistana basterà a risolvere il problema?

Brescia. Il Brescia si scopre troppo vulnerabile. Là dietro si scricchiola. I numeri sono impietosi: nelle ultime quattro partite sono stati subiti 12 gol, media di 3 a partita. Così non si può andare avanti, così si va a sbattere. Di più: nelle ultime sette uscite solo una volta, con il Benevento, si è verificato il clean sheet. 

La gara di Spezia (3-1) è stata solo l’ultima di una lunga serie: tre palloni nella rete biancoazzurra, doppietta di Strelec e gol di Verde per un parziale di 3-0 reso leggermente meno pesante dal gol nel finale di Moreo. Quattro giorni prima a Cagliari (2-1) erano stati Luvumbo e Deiola a punire le rondinelle portando i sardi sul 2-0 prima del gol di Olzer, giunto a fil di sirena. Contro il Cittadella (1-1) al Rigamonti era toccato ad Antenucci trafiggere Lezzerini a metà ripresa dopo che a metà del primo tempo era stato Ayè a portare in vantaggio la squadra di Clotet. La settimana prima a Bari i gol al passivo furono addirittura 6: Folorunsho, Bellomo, Cheddira (due volte), Antenucci e Scheidler prima delle inutili reti di Olzer e Moreo. Fa impressione solo scriverlo: 12 gol subiti nelle ultime 4 partite! E nelle ultime sette gare solo l’ 1-0 con il Benevento (Bianchi al 93’) ha consentito al Brescia di tenere la porta chiusa perchè anche nelle vittorie con Modena (3-1) e Perugia (2-1) le rondinelle hanno concesso. Da inizio stagione sono 11 le partite ufficiali giocate da Bisoli e compagni (9 di campionato, 2 di Coppa Italia): solo con il Sud Tirol e il Benevento in casa e a Como la squadra non ha subito reti. Diciotto i gol presi, lo stesso numero di quelli segnati. Ragionando di media, così facendo si può pensare al massimo di pareggiare le partite, mai di vincerle. 

Chiaramente quando si subiscono così tanti gol non è solo colpa di un reparto o di un giocatore, ma almeno il rientro di Cistana a pieno regime potrebbe essere per tutti un’iniezione di fiducia. Per cambiare il trend. E scoprirsi un po’ meno vulnerabili. 

condividi news

ultime news