Bisoli e Ayè nell’intervallo pagano per tutti, ma il canovaccio nella ripresa non cambia
Lezzerini 4
L’errore più evidente è sul gol di Bellomo che la mette sul suo palo ed è incredibile come l’ex Venezia non riesca a respingere con il piede. Per nulla reattivo anche sulle reti di testa di Folorunsho e Cheddira. Di colpo ha perso tutta la sicurezza data finora alla difesa.
Karacic 4
Lascia tirare troppo facilmente Bellomo per il 2-0. Perde il duello anche con il non irresistibile Ricci. Sull’ 1-0 alza la mano chiedendo un fuorigioco. Il resto è mancia.
Papetti 4
Pronti-via e si perde Folorunsho. Ridicolizzato da Cheddira sul 4-0. All’improvviso riecco tutti i dubbi su un ragazzo che ha però anche diritto di poter sbagliare dato lo scarsissimo impiego degli ultimi due anni. La notizia era che stesse facendo così bene nonostante la desuetudine agonistica.
Adorni 4.5
Solo leggermente meno peggio rispetto al resto del reparto. Ma Cheddira mangia in testa anche a lui.
Mangraviti 4
Lascia fare a Durval tutto quello che vuole e due cross del terzino francese si trasformano in altrettanti assist.
Bisoli 5
Solo il primo tempo, nel quale affonda come tutto il centrocampo lasciando tracce di sè con un tiro dal limite che non inquadra lo specchio.
(1’ st Ndoj 4.5
Entra sul 3-0 ed è già nervoso. Prende un giallo, sembra quasi che cerchi l’espulsione. Due punizioni calciate in modo pessimo).
Labojko 4.5
Stavolta non riesce proprio a prendere in mano il centrocampo e il suo lavoro di “pulizia” dei palloni manca tremendamente nel fluido del gioco.
(25’ st Van de Looi 5
Entra con passo lento, ma d’altra parte non giocava dal 21 settembre a Frosinone)
Bertagnoli 5
E’ uscito Bisoli all’intervallo, ma poteva toccare a lui. Da un suo fallo nasce la punizione che porta all’ 1-0.

Benali 5.5
Con Moreo è il più attivo nel primo tempo, ma non si può pensare che canti e porti la croce per tutta la partita. Il suo fuorigioco, sul gol di Ayè, è millimetrico.

(25’ st Olzer 6
Debutto stagionale con il gol del 6-1. Di più non gli si poteva chiedere).
Moreo 6
Fa il possibile là davanti e trova anche il gol del 6-2 (nella foto in evidenza scavalca in pallonetto Caprile). Dignitoso in una prestazione di squadra della quale non si può dire altrettanto.
Ayè 5.5
Un gol lo segna, ma c’è il fuorigioco di Benali. Ci prova con un tiro dal limite. Insieme a Bisoli nell’intervallo paga per tutti.

(1’ st Bianchi 5.5
Si fa vedere subito con un tiro che finisce alto, ma anche lui finisce lì).
All. Clotet 5
Non è questione di aver preparato bene o male la partita, è che stavolta la squadra non è proprio entrato in campo. Se il suo Brescia non va a mille all’ora può perdere con tutti. E anche pesantemente.

Arbitro Feliciani 6
Tanti cartellini gialli per il Brescia, ma ci stanno. Con il Var se la cava sui gol dubbi. Compreso quello di Ayè, che viene cancellato.
BARI (4-3-1-2)
Caprile 6; Dorval 7.5, Vicari 6.5, Di Cesare 7 (34’ st Zuzek n.g.), Ricci 6.5; Maita 7 (34’ st Mallamo n.g.), Maiello 7, Folorunsho 8; Bellomo 8 (14’ st D’Errico 6.5); Cheddira 8.5 (14’ st Scheidler 6.5), Antenucci 7 (25’ st Salcedo 6.5). All. Mignani 8