Questo sabato alle 14 a Modena le rondinelle, reduci da due vittorie consecutive e in testa alla classifica, provano a volare sostenute da quasi mille tifosi. I canarini gialloblù già in ritardo sulla tabella di marcia. Sugli spalti in più di novemila
Brescia. C’è il Brescia, ci sono 908 tifosi al seguito, c’è un primo posto da difendere e magari, perchè no, anche da far diventare solitario. Ci sono ambizioni, insomma, com’è giusto che sia perchè non siamo all’oratorio o alla PlayStation, qui si gioca per arpionare punti veri, succosi, pesanti. Ma non ci devono essere pressioni perchè questa squadra è costruita per vivere in tranquillità (che poi è il segreto della felicità…), per divertirsi e divertire. Certo stare lassù è un gran bello, si respira aria salutare, ma è sempre doveroso ricordarsi da dove si arriva, chi si è e dove si vuole andare.
Il match. Questo sabato alle 14 al “Braglia” di Modena, dove ci saranno almeno novemila spettatori, l’avversaria delle rondinelle è una squadra che non può permettersi altri passi falsi: neopromossa mascherata con un mercato da play off, quella di Tesser ha finora travolto la Ternana, perdendo in casa con il Frosinone e a Cosenza e Cagliari. Il Brescia è a punteggio pieno al Rigamonti (schienate Sud Tirol e Perugia), ha vinto a Como e per ora la trasferta di Frosinone (affrontata ancora senza i rinforzi di Jallow, Benali, Viviani e Pace) può essere archiviata come incidente di percorso, una serata con niente da salvare. E’ un Brescia che ha segnato 5 gol con 5 giocatori diversi, che ha subito 4 gol di cui 3 proprio a Frosinone, che gioca e soffre, cade e si rialza. Una squadra di carattere, con anche lampi di buon calcio. Ma è doveroso sottolineare che il calendario finora non è stato impossibile (Frosinone a parte), che qualche episodio è anche girato bene (il rigore di Mazzocchi, i pali del Como) e quindi è oggi una prova di maturità, una cartina al tornasole, un primo redde rationem seppure solo alla quinta giornata.
Formazioni. Entrambi i club dirameranno i convocati solo questo sabato, poco prima del match. A Modena però si sa già, perchè l’ha detto Tesser, che Armellino non recupera e che Gerli è ancora out mentre a Brescia Clotet ha fatto capire che, oltre ovviamente a Cistana, Bisoli verrà tenuto a riposo, Van de Looi non recupera e che i rientranti Huard, Karacic, Ndoj e Olzer difficilmente partiranno nell’undici titolare perchè il catalano vuole solo gente al 100%. Per sostituire il capitano è logico pensare che uno tra Viviani e Benali parta titolare. Con l’ex Spal dall’inizio, Labojko si sposterebbe mezzala, altrimenti con l’ex Pisa ci sarà solo un movimento sullo scacchiere.
Una curiosità: fuori Bisoli e Cistana chi sarà il capitano? Mangraviti? Moreo?
MODENA (4-3-1-2): Gagno; Coppolaro, De Maio, Cittadini, Azzi; Magnino, Panada, Gargiulo; Tremolada; Bonfanti, Falcinelli.
BRESCIA (4-3-3): Lezzerini; Jallow, Papetti, Adorni, Mangraviti; Labojko (Benali), Viviani (Labojko), Bertagnoli; Moreo, Ayè, Galazzi.
Vivetela con noi. Saremo in diretta video sulle pagine Facebook di Bresciaingol e di Cristiano Tognoli dalle 12.30 dall’esterno dello stadio “Braglia”. Su queste colonne la cronaca testuale del match e a seguire i voti con tabellino e cronaca, interviste, commento, pagelle con giudizi e foto del match.