BRESCIA-PERUGIA: 2-1 (TABELLINO CON VOTI E CRONACA)

A seguire: commento, interviste (anche in video), pagelle e le foto del match!

Brescia.

Dal Rigamonti: Cristiano Tognoli, Alessandro Zanolini e Francesco Fanzani.

TABELLINO

MARCATORI: 5’ Galazzi, 14 Aye’, 36’ Luperini

BRESCIA (4-2-1) Lezzerini 6, Jallow 6.5, Papetti 6, Adorni 6.5, Mangraviti 7; Bisoli 6.5 (1’ st Benali 6.5), Labojko 6.5 (40’ st Garofalo 6), Bertagnoli 6.5; Galazzi 7.5 (15’ st Viviani 6), Moreo 6 (40’ st Nuamah 6); Ayè 7. All. Clotet 7 (a disp. Andrenacci, Pace, Niemeijer, Bianchi)

PERUGIA (3-5-2) Gori 6; Curado 5, Angella 6, Vulikic 5 (41’ st Matos n.g.); Casasola 5, Luperini 6, Vulic 6.5 (27’ st Bartolomei 5.5), Santoro 6 (18’ st Kouan 5.5), Paz 6; Olivieri 5.5 (1’ st Melchiorri 5.5), Di Carmine 6.5 (18’ st Di Serio 5.5). All. Castori 5 (a disp. Furlan, Moro, Rosi, Baldi, Iannoni, Rigetti)

Arbitro: Ferrieri Caputi di Livorno 6.5

Note: Ammoniti: Curado, Adorni, Labojko, Jallow, Melchiorri, per gioco falloso. Viviani per perdita di tempo. Angoli 4-5. Recupero: 10’, Spettatori 4109

RISCALDAMENTO PRE MATCH

Prima del match i tifosi della Curva hanno consegnato una sciarpa ad Ayè.

In tribuna anche il ct della Nazionale Under 21 Nicolato. ”Sono qui anche per vedere Papetti, ora che può giocare deve metterci del suo”

Ore 14 Partiti

2’ PERUGIA Punizione da destra, colpo di testa in area di Angella, para facile Lezzerini.

5’ BRESCIA IN VANTAGGIO 1-0 Gran giocata di Galazzi, che va al tiro dal limite e colpisce Bisoli, il capitano gliela restituisce e l’ex Venezia e Triestina se la controlla con il sinistro, poi un altro controllo con la sua e infine insacca in diagonale dal limite dell’area. Bel tiro, bel gol. Gori l’ha vista solo all’ultimo e non ha potuto farci nulla. Primo gol con il Brescia e in serie B per Galazzi.

6’ BRESCIA Clotet inverte Bertagnoli e Bisoli.

12’ BRESCIA Jallow scheggia la traversa con un gran tiro dalla lunga distanza.

14’ IL BRESCIA RADDOPPIA 2-0 Splendido lancio di Mangraviti per Galazzi che mette sul primo palo dove Ayè in scivolata insacca. Altro gol bellissimo.

18’ PERUGIA Conclusione di Santoro dal limite, palla sul fondo.

20’ Infortunio al guardalinee Bresmes (di Bergamo): problemi alla caviglia. Deve abbandonare il ruolo, al suo posto va il quarto uomo Scarpa. Bresmes, da seduto a bordo campo, diventa il quarto uomo.

Il gioco riprende dopo oltre sei minuti

27’ BRESCIA Le rondinelle stanno dominando. Bisoli smarca Mangraviti che da sinistra crossa, sul secondo palo colpo di testa di Moreo e palla che sfiora il palo.

29’ PERUGIA Annullato un gol al Grifone umbro: Di Carmine si gira su Papetti e insacca in mezza rovesciata. Ma Ferreri Caputi si è accorta che l’attaccante aveva controllato con una mano e annulla senza bisogno del Var.

31’ Gioco fermo per quasi tre minuti per un infortunio a Di Carmine.

36’ IL PERUGIA ACCORCIA LE DISTANZE 2-1: Corner battuto da destra da Vulic, palla rimbalza in area tra Papetti e Ayè, ne approfitta Luperini che controlla e trafigge Lezzerini da pochi passi. Errore anche di B

Il Perugia era in dieci per l’infortunio di Di Carmine, che rientra dopo il gol.

Calo di attenzione per il Brescia in un momento del gioco molto spezzettato.

45’ BRESCIA Cross di Galazzi da sinistra, sul secondo palo arriva Bertagnoli che calcia malamente in curva. Grande chance per calare il tris.

Nove minuti di recupero. E ci stanno tutti viste le tante pause che ci sono state finora.

48’ PERUGIA Eccellente chiusura di Labojko su Paz che era entrato pericolosamente in area da sinistra, ma l’esterno del Perugia aveva colpito con una mano ed è quindi stato fischiata la punizione per il Brescia.

Recupero aumentato a 10’

54’ PERUGIA Lancio per Olivieri, Jallow respinge corto al limite dell’area, arriva Di Carmine il cui tiro dal limite termina a fil di palo. Brivido.

FINALE PRIMO TEMPO: BRESCIA-PERUGIA 2-1

SECONDO TEMPO

Nel Brescia entra Bisoli ed esce Bisoli. Problemi fisici per il capitano. Nel Perugia Melchiorri per Olivieri.

1’ PERUGIA Conclusione sporca di Santoro, Di Carmine non ci arriva per la correzione sotto porta.

3’ DATO UFFICIALE SPETTATORI: 4109 (Tribuna 596, Gradinata 1031, Curva Nord 2366, Curva Sud 116).

4’ BRESCIA Colpo di testa di Ayè, si salva Gori.

10’ Ritmi bassi. Pur essendo in svantaggio, il Perugia lascia il pallone al Brescia che però è lento nella manovra.

14’ BRESCIA Ayè lancia Bertagnoli che in mezzo a quattro semina il panico, arriva al limite, ma il suo tiro finisce alle stelle.

15’ BRESCIA Viviani al posto di Galazzi che probabilmente aveva finito la bombola. Viviani fa il play, Labojko la mezzala e Benali il trequartista con Moreo alle spalle di Ayè.

20’ La partita si è decisamente imbruttita: tanti errori e a tratti anche parecchia noia.

29’ RIGORE PER IL BRESCIA Gran palla di Jallow, messo in moto da Moreo, per Bertagnoli che taglia bene dentro l’area e viene travolto da Vulikic.

31’ RIGORE SBAGLIATO DA MOREO Il centravanti calcia sulla destra, Gori respinge, Moreo scivola e non riesce ad arrivare sulla ribattuta.

33’ Inizia a piovere.

34’ PERUGIA Conclusione di Paz dentro l’area, il Brescia si salva in angolo.

38’ BRESCIA Garofalo e Nuamah per Labojko e Moreo. Garofalo va a fare la mezzala di sinistra, Nuamah il trequartista.

43’ Il Brescia è sulle gambe. Diversi giocatori con i crampi. Clotet ha ancora un cambio da fare.

45’ Quattro minuti di recupero.

46’ BRESCIA Conclusione di Benali appena dentro l’area, blocca in tuffo Gori.

47’ BRESCIA Va al tiro Garofalo, blocca Gori.

49’ FINALE BRESCIA-PERUGIA 2-1. Non senza soffrire, il Brescia conquista la seconda vittoria consecutiva, terza nelle prime quattro. In attesa della gara del Genoa, rondinelle prime in classifica.

condividi news

ultime news