Como.
A seguire: commento, pagelle, interviste e le foto del match!
Dal Sinigaglia: Cristiano Tognoli e Francesco Fanzani.
TABELLINO
COMO (4-4-2) Ghidotti 6; Bovolon 5.5 (39’ st Cutrone), Binks 5.5, Scaglia 5.5, Ioannou 5; Parigini 5.5 (16’ st Kerrigan 6.5), Arrigoni 4, Celeghin 5 (25’ st Fabregas 6), Blanco 5.5 (1’ st Faragò 6); Mancuso 6 (25’ st Gliozzi 5.5), Cerri 5.5. All. Guidetti 6 (a disp. Zanotti, Cagnano, Odenthal, Delli Carri, Ba, Gabrielloni)
BRESCIA (4-3-3) Lezzerini 6; Karacic 6, Cistana 6 (52’ pt Papetti 6), Adorni 6, Mangraviti ng (37’ Jallow 5.5); Bertagnoli 7.5 (17’ st Viviani 6) Labojko 6.5 (17’ st Benali 6), Bisoli 6; Moreo 6.5, Ayè 6 (17’ st Bianchi 6), Galazzi 7. All. Clotet 6.5 (a disp. Andrenacci, Garofalo, Nuamah, Niemeijer)
Arbitro: Miele di Nola 5
RETI: 44’ Bertagnoli
Note: Angoli 3-5. Ammoniti Mangraviti, Arrigoni, Mancuso (gioco falloso).
Espulso: Arrigoni al 42’ per doppia ammonizione. Recupero: 11’, 4’


Ore 20.45 Partiti. Brescia in maglia rossa, Como in maglia azzurra. Serata molto calda. Presenti quasi 5000 spettatori.
Brescia con il 4-4-2: Galazzi esterno di sinistra, per limitare Parigini che nel campionato scorso fece ammattire il Brescia nella gara del ”Sinigaglia”.
4’ BRESCIA Moreo mette Ayè davanti a Ghidotti, il francese calcia addosso al portiere. Ma era comunque in fuorigioco.
6’ COMO Break centrale di Parigini, Labojko non riesce a fermarlo pur cercando di bloccarlo da dietro, il tiro del numero 11 di casa è centrale e parato da Ghidotti. Si arrabbia Guidetti, era un contropiede 4 contro 2 che Parigini ha buttato nel cestino.
7’ BRESCIA Debole colpo di testa di Moreo, blocca Ghidotti.
9’ BRESCIA Cross da sinistra di Bisoli (oggi il capitano gioca sul centro sinistra), colpo di testa di Galazzi dentro l’area e palla sul fondo.
11’ COMO Erroraccio di Cistana, che si fa portare via la palla in uscita da Mancuso seppur forse subendo fallo, l’ex Monza entra e conclude sul primo palo dove Lezzerini di piede mette in angolo.
18’ Il Brescia a tratti diventa anche 4-5-1 con Moreo che si sacrifica andando a fare il quinto a destra.
20’ COMO Cross di Bovolon, nel cuore dell’area testa di Cerri che anticipa Adorni, palla che finisce abbondantemente a lato.
22’ BRESCIA Ammonito Mangraviti per fallo su Arrigoni a metà campo.
25’ CLAMOROSO BLACK OUT: Si spengono le luci al ”Sinigaglia”. Partita sospesa. Pazzesco !
Si riprende a giocare dopo 11 minuti.
36’ BRESCIA Su corner da destra, testa di Bertagnoli sul secondo palo, Ghidotti para.
37’ BRESCIA Mangraviti deve uscire per infortunio, dentro Jallow.
38’ BRESCIA Punizione da sinistra di Galazzi, colpo di testa di Adorni a centro area, palla che sfila sul fondo.
42’ COMO IN 10 Espulso Arrigoni per doppia ammonizione (aveva da poco preso il primo giallo) per un fallo sciocco su Bertagnoli sulla trequarti difensiva del Brescia.
44’ GOL DEL BRESCIA 0-1 Su cross di Galazzi, Bertagnoli sul secondo palo insacca indisturbato.
45’ Undici minuti di recupero
47’ BRESCIA Contropiede del Brescia: Galazzi-Labojko-Bisoli, il capitano calcia addosso a Ghidotti in disperata uscita, ma era comunque fuorigioco.
50’ RIGORE PER IL COMO, ANZI NO Uscita a valanga di Lezzerini su un pallone alto, il portiere del Brescia travolge Parigini, Miele fischia il rigore. Ma poi, sollecitato dal Var, va a vedere l’azione al monitor e annulla decisione perchè prima del contatto Lezzerini-Parigini c’era stato un fallo dello stesso Parigini su Cistana. Quest’ultimo deve anche uscire per infortunio, al suo posto entra Papetti. Il difensore del Brescia si è infortunato (al braccio destro) anche per essere stato travolto a sua volta da Lezzerini.
54’ COMO Cerri di testa colpisce il palo su cross di Parigini. L’attaccante era in fuorigioco, anche se non è stato segnalato.
56’ FINALE PRIMO TEMPO: COMO-BRESCIA 0-1. E’ successo di tutto in questa prima frazione di gioco, che il Brescia chiude cinicamente, ma anche meritatamente per l’ordine che ha tenuto in campo, in vantaggio.
SECONDO TEMPO
Ore 21.59 Ripartiti. Un cambio nel Como: Faragò per Blanco. Arrivano pessime notizie per Cistana: sospetta frattura costale. E’ stato portato in ambulanza all’ospedale di Como.
5’ BRESCIA Palla gol per le rondinelle: cross di Galazzi sul secondo palo, colpo di testa di Ayè che colpisce di testa, Ghidotti si salva con l’aiuto del palo.
9’ COMO Punizione da sinistra, testa di Cerri, palla sul fondo.
11’ BRESCIA Moreo va al tiro centralmente dal limite dell’area, Ghidotti respinge con i piedi.
16’ BRESCIA Sponda di Moreo per Bertagnoli che arriva al volo, la sua conclusione di destro è smorzata in angolo.
16’ e 30 BRESCIA Su azione d’angolo, testa di Moreo, blocca Ghidotti
17’ BRESCIA Triplo cambio per le rondinelle: debuttano Viviani e Benali (per Labojko e Bertagnoli) dentro anche Bianchi per Ayè.
19’ COMO Grande occasione per i lariani: assist di testa di Mancuso per Cerri, che sotto misura manca (da solo!) l’impatto vincente, svirgolando una sorta di passaggio per Lezzerini.
22’ BRESCIA Contropiede delle rondinelle concluso con un tiro debole di Bisoli dentro l’area
25’ COMO Ovazione del Sinigaglia per il debutto ufficiale con la maglia del Como di Cesc Fabregas.
28’ COMO Tiro di Fabregas dal limite, centrale e bloccato facilmente da Lezzerini.
32’ COMO Cross da sinistra di Faragò, testa di Kerrigan e palo.
33’ COMO Contatto nell’area del Brescia tra Jallow e Gliozzi. Dopo anche un consulto con il Var, Miele decide che non è rigore. La decisione resta molto dubbia.
39’ BRESCIA Ennesimo contropiede delle rondinelle, Benali va al tiro dentro l’area due volte, la seconda conclusione finisce a fil di palo.
45’ Quattro minuti di recupero.
FINALE: COMO-BRESCIA 0-1 Un Brescia cinico, e anche un po’ fortunato, espugna Como e vola al terzo posto in classifica a -1 dalle capolista Ascoli e Genoa. Per la seconda volta in tre gare gli uomini di Clotet non prendono gol. Decide una rete di Bertagnoli.