Senza Cistana e Huard, questa domenica alle 20.45 rondinelle sul campo di una squadra che è partita vincendo a Modena e che sta ricreando l’entusiasmo tra la gente. Bresciaingol in diretta dalle 19.30
Brescia. E’ durata un paio di settimane la serenità in casa Brescia. La vittoria di Pisa e quella in casa con il Sud Tirol avevano un po’ anestetizzato i problemi che il Brescia ha e che non possono essere nascosti come cenere sotto il tappeto. Sono bastati i forfait di Cistana e Huard alla vigilia della partita per Frosinone e le dichiarazioni di Del Bono su Cellino e gli australiani (trovate tutto qui su Bresciaingol), ma anche quelle di Rolfi e Capra quindi bipartisan, per far tornare tutti alle stanze di vita quotidiana, stanze pieni di problemi, pensieri, preoccupazioni.
Troppo corti. Si sapeva che restare troppo tempo con una rosa di 21 giocatori (tra cui un ragazzo di 16 anni e tre debuttanti in serie B) sarebbe stato rischioso ed ecco quindi che la squadra è partita per la Ciociaria con una coperta che più corta non potrebbe essere. Cellino continua a rassicurare sul fatto che gli acquisti arriveranno, e in effetti il mercato chiuderà solo il primo settembre, ma non mancano coloro i quali fanno un’equazione rapida sul maxi sequestro in rapporto all’attuale immobilismo sul mercato in entrato.
Emergenza difensiva. I problemi ora sono di Clotet. Che deve inventarsi una difesa senza due titolari su quattro e con un Adorni ancora piuttosto tremebondo. E’ pura emergenza là dietro, inutile far finta di nulla. L’avversaria è un Frosinone che sta bene seppure non proprio con una rosa da primi posti: in Coppa Italia ha sfiorato il blitz a Monza e al debutto in campionato ha fatto saltare il “Braglia” di Modena. Avere il dubbio su chi schierare in avanti tra Moro e Mulattieri è un gran bel dubbio, Lucioni e Szyminski in difesa sono ossi duri mentre Rhoden (match winner a Modena), Garritano e Caso sono elementi di grande qualità. Al “Benito Stirpe” questa sera alle 20.45 è atteso grande entusiasmo (non meno di 7.000 spettatori, 138 da Brescia). Il Frosinone ha chiuso la scorsa stagione segnando sempre nelle ultime 12 partite casalinghe, ma il Brescia ha comunque Ndoj (2 gol e mezzo nelle ultime due partite) in grande spolvero e l’albanese ha già segnato 2 volte alla squadra ciociara (vittima preferita al pari di Lecce e Pordenone). Brescia che cerca la rete 2900 in serie B e la terza vittoria in 10 partite a Frosinone. Riassumendo come sarà la difesa: la logica dice Mangraviti centrale e Galazzi terzino sinistro, ma c’è anche l’ipotesi Papetti centrale (non gioca dal ) e Mangraviti terzino sinistro. Leonessa a caccia di un’impresa, è solo la seconda giornata, ma è già prova del fuoco.
Probabili formazioni.
Frosinone (4-2-3-1): Turati; Oyono, Lucioni, Szyminski, Cotali; Boloca, Kone; Rohden, Garritano, Caso; Mulattieri (Moro).
Brescia (4-3-1-2): Lezzerini; Karacic, Mangraviti (Papetti), Adorni, Galazzi (Mangraviti); Bisoli, Van de Looi, Ndoj; Moreo; Ayè, Bianchi.
Vivetela con noi. Bresciaingol sarà in diretta nel corso della giornata da Roma (orientativamente già dopo pranzo) e dalle 19.30 dall’esterno dello stadio di Frosinone. Su queste colonne la cronaca testuale durante il match e dopo la gara voti, interviste, commento e pagelle con giudizi.