BRESCIA, INIZIA IL VIAGGIO A FARI SPENTI. C’E’ L’ESIGENZA DI PARTIR BENE

Dopo un’estate di guai giudiziari e ridimensionamenti, questa domenica alle 20.45 la squadra con più campionati in B ospita la debuttante assoluta Sud Tirol. Clotet punta alla salvezza, ma va subito all’attacco. Bresciaingol in diretta dal Rigamonti dalle 19.30

Brescia. Il Brescia apre le danze con la matricola al gran ballo: Brescia-Sud Tirol, questa domenica alle 20.45, è l’ouverture che non ti aspetti. Da una parte il club con più partecipazioni alla cadetteria (64) dall’altra quella che si affaccia per la prima volta in una serie B che competitiva e selezionante come quest’anno era difficile anche solo immaginare.

Così è, se vi pare. Per chi soffre ormai l’abito stretto di questo torneo, sentire che l’avversario si chiama Sud Tirol non è il massimo per farsi venire la voglia di andare allo stadio, ma non va dimenticato che in anni non troppo recenti gli avversari si sono chiamati anche Castel di Sangro, Fermana, Savoia, Albinoleffe, Gallipoli e chi più se ne ricorda più ne metta. Questa è la serie B, bellezza. E le prime partite hanno detto che comunque sarà dura per tutti: citofonare Parma, Cagliari e Pisa per sicurezza. Certo a Brescia non sembra l’anno giusto per sognare in grande, ma un ruolo da mina vagante, scheggia impazzita, la Leonessa potrebbe anche ritagliarselo. L’obietti dichiarato è la salvezza da ottenere il primo possibile. Stavolta si deve proprio partire a fari spenti.

La partita. Il Brescia aspetta i bolzanini dopo un’ottima pre-season: la Coppa Italia all’Arena Garibaldi-Romeo Anconetani ha certificato che la squadra ha corsa, carattere e gioco. Sbava ancora un po’ quando non ha il giocattolo tra i piedi, ma con una settimana di lavoro in più è lecito augurarsi anche una fase difensiva migliorata. L’esigenza di partire bene esiste, inutile nasconderlo. In tutte le griglie di partenza pubblicate nei giorni scorsi, il Sud Tirol viene indicato come l’ultima delle pretendenti al via. Ed è cosi, se davvero si vuole ragionare scevri d’ipocrisia. Sulla carta la formazione non appare competitiva come le altre. In più arriva al Rigamonti in piena crisi tecnica dopo la rescissione di contratto con il tecnico Lamberto Zauli, del quale il diesse di San Zeno Paolo Bravo si è preso tutte le responsabilità. Il ko in Coppa Italia con la FeralpiSalò e il pari in amichevole con il Mantova hanno fatto saltare per aria il castello altoatesino. Poi, ci mancherebbe, nel calcio ci sta tutto: anche che l’avversaria di giornata arrivi carica a mille, ricompattata da quel Leandro Greco (36 anni) che solo un anno fa smetteva di giocare e che alla corte di Javorcic ha imparato come si mettono bene le squadre in campo.

Qui Brescia. Clotet ha alzato le antenne di fronte a chi preconizza un “tutto facile” per questo debutto. No, non lo sarà, ma è anche vero che meglio di così non si poteva pensare di partire. Da questa domenica comincia per il Brescia il compito della squadra che non può sbagliare perchè se siamo solo alla prima giornata, bisogna tenere alimentato quel pizzico di entusiasmo che è tornato a crescere dopo la splendida prestazione di Pisa. A volte basta davvero solo far parlare il campo, anche se non si può mettere la testa sotto la sabbia dopo un’estate fatta di udienze, processi, maxisequestri e un mercato al ribasso. Certo, è meglio parlare del calcio intenso, rapido, propositivo, tendente al dominio, mai speculativo che il tecnico spagnolo si è messo in testa di regalare a una piazza che, come sempre, aspetta una miccia per accendersi di passione.

Probabili formazioni. Nel Brescia non è così scontato l’impiego di Adorni, ma una bocciatura già alla prima giornata che effetto avrebbe sul giocatore che sente attorno a sè la sfiducia ormai costante? Mangraviti può essere il suo back-up così come quello di Huard. Clotet diramerà la lista dei convocati solo questa domenica. Nel Sud Tirol ci sono numerosi ballottaggi tra centrocampo e attacco.

Brescia (4-3-1-2): Andrenacci; Karacic, Cistana, Adorni, Huard; Bisoli, Van de Looi, Ndoj; Moreo; Ayè, Bianchi.

Sud Tirol (4-3-1-2): Poluzzi; Berra, Cunto, Zaro, D’Orazio; Tait, Nicolussi Caviglia (Pompetti), Siega; Voltan (Capone); Mazzocchi, Odogwu.

Seguitela con noi. Saremo in diretta video, dall’esterno del Rigamonti, dalle 19.30 sulle pagine Facebook di Bresciangol e Cristiano Tognoli. Dalle 20.45 cronaca testuale su queste colonne e dopo la gara voti, interviste, commento e pagelle con giudizi.

condividi news

ultime news