BRESCIA-SPAL: 1-1 (TABELLINO CON VOTI E CRONACA)

Brescia. Pareggio beffa per il Brescia: a sei minuti dalla fine Tramoni aveva trovato il gol del meritato vantaggio, ma in pieno recupero Latte Lath ha segnato il pareggio. A due giornate dalla fine rondinelle sempre a -3 dalla promozione diretta.

A seguire: commento, pagelle, interviste (anche in video) e le foto del match!

Dal Rigamonti: Cristiano Tognoli e Alessandro Zanolini.

TABELLINO

BRESCIA (4-3-1-2) Joronen 5.5; Sabelli 6 (36’ st Karacic sv), Cistana 6.5, Adorni 6.5, Pajac 6; Bisoli 6.5, Van de Looi 5 (29’ st Behrami 5), Bertagnoli 6 (29’ st Jagiello 6.5); Lèris 5 (15’ st Tramoni 7.5), Ayè 5 (15’ st Moreo 6.5), Bajic 5.5. All. Corini 6 (a disp. Andrenacci, Perilli, Mangraviti, Papetti, Huard)

SPAL (4-3-1-2) Thiam 6; Dickmann 6.5, Meccariello 6.5, Capradossi 6.5, Celia 6; Da Riva 6 (33’ st Crociata 6.5), Zanellato 6.5, Pinato 6.5 (22’ st Mora 6); Mancosu 6.5; Rossi 6 (26’ Melchiorri 5, 33’ st Colombo 6), Finotto 6 (22’ st Latte Lath 7). All. Venturato 6.5 (a disp. Alfonso; Almici, Vicari, Pabai, Zuculini, Vido, D’Orazio)

Arbitro: Rapuano di Rimini 6.5

RETI: st 39’ Tramoni, 49’ Latte Lath

Note: Ammoniti: Celia, Léris, Tramoni, Mancosu, Adorni, Da Riva, Finotto (gioco falloso). Angoli 7-6. Spettatori: 8710. Recupero: 2’; 6’.

Van de Looi e Pajac in riscaldamento
Léris e Ayè nel pre partita
Il pullman della Spal
Il bresciano della Spal Salvatore Esposito in tribuna perchè squalificato
I ”Brescia 1911” all’ingresso allo stadio: assisteranno al match dalla tribuna laterale
Lo spettacolo della Curva Nord

DIRETTA MATCH

Ore 18 Partiti

Dopo i risultati dei match delle 15, con una vittoria il Brescia si porterebbe a -1 dalla promozione diretta.

1’ BRESCIA Subito un attacco delle rondinelle. Un cross di Léris viene respinto con un braccio da Celia, ma il braccio era attaccato al corpo. Ancorà Léris ci prova con un tiro-cross che termina a lato.

3’ SPAL Rasoiata di Zanellato dal limite dell’area, palla a fil di palo con Joronen proteso in tuffo.

6’ BRESCIA Primo angolo per le rondinelle, ma infruttuoso

9’ SPAL Gli uomini di Venturato sprecano un contropiede 3 contro 4

Buon inizio del Brescia, che fa la partita con veemenza, ma anche la Spal sta lottando su ogni pallone

15’ Bellissimo clima sugli spalti: grande tifo da parte della Nord, ma anche il resto dello stadio partecipa. Presenze ad occhio attorno alle 8-9.000 unità. Mai visto quest’anno il Rigaonti così gremito.

17’ TRAVERSA DEL BRESCIA Bertagnoli prende il fondo da sinistra ed entra in area, cross basso sul quale Thiam in tuffo non ci arriva e la Spal rischia l’autogol: rinvio di Pinato, palla che carambola addosso a Meccariello e sbatte sull’incrocio. Incredibile !

22’ SPAL Palla gol per gli estensi: Pinato se ne va indisturbato sulla sinistra e crossa in area dove Pepito Rossi incrocia al volo di destro, palla che esce di poco. Brivido !

24’ BRESCIA Bella azione del Brescia. Da sinistra Pajac per Lèris che centrale sulla trequarti allarga per Bisoli, cross basso del capitano sul secondo palo dove Ayè non riesce ad arrivare prima dei difensori spallini.

26’ SPAL Pepito Rossi ha accusato un problema (al ginocchio sinistro, si teme di nuovo la rottura del legamento, sarebbe la quarta volta in carriera) e ha chiesto il cambio. Dentro Melchiorri.

Il momento dell’infortunio di Pepito Rossi al ginocchio sinistro

31’ BRESCIA Grossa palla gol: Bisoli crossa basso al centro dell’area per Léris, che seppure marcato controlla bene, ma poi spedisce clamorosamente a lato.

41’ Il Brescia attacca con generosità, ma sta sbagliando tanti passaggi e negli ultimi 16 metri non riesce ad essere incisivo.

45’ Due minuti di recupero.

46’ BRESCIA Punizione dalla trequarti di destra di Pajac, centrale e parata facilmente da Thiam.

FINALE PRIMO TEMPO: 0-0. Spal vicina al gol con Zanellato e Rossi, il Brescia colpendo una traversa (rischio autogol degli estensi tra Pinato e Meccariello) e con Léris che ha messo fuori da due passi.

SECONDO TEMPO

Ore 19.03 Ripartiti

Inizia a piovviginare.

3’ SPAL Punizione di Mancuso dalla lunga distanza, Joronen respinge in tuffo con i pugni mettendo lateralmente.

4’ SPAL Cross basso di Dickmann, Joronen respinge basso.

6’ BRESCIA Cross di Sabelli dalla trequarti di destra, colpo di testa di Léris, palla abbondantemente a lato.

Ora piove forte, accesi i riflettori.

9’ BRESCIA Contropiede, Ayè serve Bajic che entra in area, se la porta sul sinistro, Capadrossi chiude in angolo la conclusione del bosniaco.

11’ L’acqua adesso scende a secchiate.-

13’ BRESCIA Ayè, spalle alla porta, appoggia per Léris che spara alto.

14’ BRESCIA Dentro Tramoni e Bajic per Léris e Ayè

16’ BRESCIA Cross di Pajac, Tramoni taglia sul primo palo e colpisce di testa, palla alta.

17’ Ha smesso di piovere. Tutto lo stadio ad incitare le rondinelle.

Dato ufficiale spettatori: 8710 (circa 200 nel settore ospiti).

27’ BRESCIA Bertagnoli arriva al limite, prova il destro a giro, ma il pallone non prende il giro e Thiam para centralmente.

29’ BRESCIA Jagiello per Bertagnoli e Behrami per Van de Looi.

30’ BRESCIA Moreo entra in area da sinistra e crossa basso, Tramoni anticipato da Capradossi.

31’ BRESCIA Cross di Sabelli da destra, Moreo di testa dentro, palla alta.

35’ SPAL Da azione d’angolo, la palla arriva a Mora che carica il tiro da sinistra appena dentro l’area e palla che finisce a lato.

36’ BRESCIA Jagiello smarca Pajac che dentro l’area da sinistra va al tiro, ma Thiam mette in angolo.

37’ BRESCIA Dal corner battuto da Jagiello, colpo di testa di Adorni, palla alta.

Ora è un assedio del Brescia

39’ GOOOL DEL BRESCIA 1-0: Grandissimo gol di Tramoni, che servito da Pajac entra in area e con un dribling si libera di Zanellato e si presenta davanti a Thiam trafiggendolo con una conclusione che finisce sotto le gambe del portiere spallino.

45’ Sei minuti di recupero.

49’ PAREGGIO DELLA SPAL 1-1: Calcio d’angolo da sinistra di Crociata calciato molto bene, colpo di testa di Latte Lath (Pajac si perde la marcatura, Joronen non esce) ed è il gol del pareggio.

FINALE: BRESCIA-SPAL 1-1 Beffa per il Brescia che nel finale si era meritato il gol del vantaggio, ma che viene raggiunto nel recupero. A due giornate dalla fine le rondinelle sono sempre a -3 dalla promozione diretta.

condividi news

ultime news