PAGELLE E GIUDIZI: BISOLI E’ IMPRESCINDIBILE, JAGIELLO E TRAMONI ENTRANO BENE, AYE’ UN DISASTRO

Joronen bene su Ciurria, mentre su Machin… Nè Van de Looi nè Behrami riescono a dirigere le operazioni a centrocampo. Sabelli gioca un primo tempo eccellente poi si innervosisce

Joronen 6

Non irreprensibile sul gol di Machin: gran giocata, tiro forte, ma comunque da fuori area e centrale seppure sotto la traversa. Bella parata su Ciurria, attento sulle conclusioni di Colpani. Nel secondo tempo assiste al gioco. 

Sabelli 6.5 

Se solo cambiasse quel caratteraccio da colui che ce l’ha con il mondo intero perchè è convinto che quest’ultimo ce l’abbia con lui… Gioca un eccellente primo tempo, regala ad Ayè un cioccolatino che il francese non sa scartare. Poi però si mette a fare il buttafuori da discoteca di provincia. Graziato per il blocco rugbistico su D’Alessandro, non quando strattona lo stesso avversario e si mette a fare a spintonate bullesche con Carlos Augusto. Innervositosi, cala nel secondo tempo fino a quando Corini lo toglie.  

(31’ st Karacic sv) 

Cistana 6.5

Nel primo tempo ferma un contropiede di Gytkiaer spazzando in fallo laterale. Tiene alta la difesa che rischia qualcosa nel primo tempo, poco nella ripresa. 

Adorni 6

Si fa guidare da Cistana, rischia in un corpo a corpo con Ciurria iniziando il fallo fuori area, ma Marinelli nemmeno dà la punizione al Monza perchè è… un arbitro naïf.

Davide Adorni avanza palla al piede

Pajac 6.5

Gran difesa in uno contro uno con Colpani che ha una palla gol dentro l’area, mette un buon numero di cross. E rispetto a Sabelli sa anche tenere i nervi saldi.

Bisoli 7.5

Ogni tanto pensiamo alla decisione di Cellino, che l’estate scorsa si era messo in testa che il ciclo di Dimitri a Brescia fosse finito. Bah… Per fortuna qualcuno (Inzaghi?) ha fatto rinsavire il presidente dalle decisioni balzane che nessuno di solito gli contestai. Quinto gol in campionato seguendo ottimamente l’azione di Jagiello e Tramoni. Se non ci fosse, bisognerebbe inventarlo questo fantastico capitano, più bresciano di qualche bresciano. Cerchiamo di non rimetterlo in discussione anche quest’estate, qualunque sarà il risultato finale della stagione biancoazzurra. 

Van de Looi 5 

Al di là che non va a chiudere su Machin lasciandolo tirare in occasione del gol, è in una di quelle partite in cui ci chiediamo cosa ci abbia visto chi l’ha segnalato e la società che a gennaio, dopo averlo messo sul mercato, gli ha rinnovato il contratto.

Tom Van de Looi sostituito dopo un’ora di gioco

(17’ st Behrami 5.5

Non basta fare il vigile e giocare d’esperienza. Corini gli ha dato una grossa investitura paragonandolo al Gastaldello dell’anno della promozione. Ora sta avendo le occasioni per dimostrare che non è venuto a Brescia tanto per passare gli ultimi mesi di carriera. Deve dare di più. Da dimenticare il tiro che prova nel finale. 

Proia 5 

Una conclusione da sinistra entrando nel campo, tirando di destro senza creare problemi a Di Gregorio e francamente pochissimo altro. Fatica negli inserimenti, così come a fare filtro. Sembra che abbia avvertito un problema al ginocchio poco dopo l’infortunio di Moreo e che abbia quindi stretto i denti per non bruciare un altro cambio a Corini. Sarebbe l’unica attenuante di serata. 

(17’ st Bajic 6

Va vicino al gol nel finale con un sinistro che Di Gregorio riesce a deviare in angolo. Non è però brillante su un altro paio di palloni). 

Lèris 6 

Luci ed ombre per un giocatore che sta giocando comunque fuori ruolo e che non è detto debba essere per forza di cose lo Spalek di quattro anni fa perchè il francese non è solo corsa come lo slovacco, ma anche qualità. Quando viene abbassato a fare la mezzala in effetti le sue giocate migliorano anche perchè ha più campo da poter coprire. 

(31’ st Jagiello 6.5

Una palla che è una delizia per iniziare l’azione del pareggio suggerendo a Tramoni il tempo per servire Bisoli).

Ayè 4.5

Non ci sono mai piaciuti quelli che trovano un capro espiatorio e su di lui si accaniscono, anche perchè la colpa non è sua, ma di chi lo ha imposto con un mercato di gennaio dove non è stato preso un attaccante di peso per non togliergli minutaggio. Certo anche chi lo mette in campo ora potrebbe trovare un’alternativa. Non regge fino in fondo la tesi che è bravo Di Gregorio e lui fa il massimo. Nella palla gol, dove poi viene determinato il suo fuorigioco, nemmeno centra la porta eppure non era difficile… Perde anche palla in occasione del gol di Machin. Dicono: si, ma corre e si sacrifica. Allora iscriviamolo a una Maratona, che magari la vince anche. 

Moreo s.v. 

Il suo infortunio toglie subito un punto di riferimento, sperando non lo tolga di mezzo anche per le prossime partite. 

(15’ Tramoni 6.5

Vivace, pericoloso, anche se pure lui si fuma una palla gol facendosi recuperare in area da Donati. E’ l’uomo assist per Bisoli. Merita più spazio. Dall’inizio)

All. Corini 6

Ha sicuramente dato alla squadra un’identità forte, una mentalità propositiva, coraggiosa. Fa con quello che ha (avesse un regista e un centravanti vero probabilmente sarebbe già primo in classifica, ma forse lo sarebbe stato anche Inzaghi), crediamo solo che sia arrivato il momento di cambiare qualcosina nell’undici base. 

Marinelli 5

La pensiamo come Stroppa: chi è questo rivoluzionario del fischietto che all’improvviso si mette ad arbitrare come in Italia non abbiamo mai visto fare? Si sta preparando per andare in Premier League? Una direzione che gli fa perdere, nel finale di primo tempo, di mano il match. E per un po’ assistiamo ad un Saloon più che a una partita di calcio. 

condividi news

ultime news