UN POSTO AL SOLE

Pasquetta in campo per il Brescia che alle 20.30 si gioca a Monza una gran fetta di promozione diretta: vincere per scavalcare i brianzoli al secondo posto, confidando in un passo falso della Cremonese

Brescia. Scontro  diretto dal profumo di serie A per il Brescia, in trasferta a  Monza (ore 20.30) nel giorno di Pasquetta per provare a  strappare tre punti che possono valere una stagione.  Con la vittoria gli uomini di Corini scavalcherebbero i brianzoli e con un concomitante passo falso della Cremonese si ritroverebbero al secondo posto a tre giornate dalla fine.

Monte ingaggi. Se è vero che una rondine non fa primavera, undici rondinelle potrebbero regalare ai tifosi biancoazzurri un dolcissimo posto al sole dal quale godere con più tranquillità lo spettacolo di questa coda di campionato. È uno scontro, quello con il Monza, che stuzzica piacevolmente la fantasia in questa bella e calda giornata festiva nella quale la mente è libera da altre quotidiane preoccupazioni. Due squadre con differenti obiettivi nel mirino, almeno ad inizio campionato. Il Monza , secondo in classifica, che con 21,3 milioni di budget per le buste paga, e un patron che, lo sappiamo bene, è abituato a stare in alto, e’ sembrato da subito costruito per passare nella massima serie dalla porta principale. Il Brescia che, con un monte stipendi inferiore di circa dieci milioni di euro, un presidente che conosciamo altrettanto bene, e qualche crisi d’identità riguardante anche il peso specifico della squadra relativamente al posizionamento in classifica, si ritrova comunque lì, a giocarsela con le grandi dopo essere partito senza esternare grandi ambizioni.

Il momento. Due squadre in salute Monza e Brescia. La prima dopo la sconfitta per 2-0 con il Como si e’ risollevata subito con due vittorie consecutive (sei successi nelle ultime sette uscite), e ha in Mattia Valoti uno dei due soli attaccanti (l’altro è il leccese Coda) capaci di andare in doppia cifra di gol nelle ultime due stagioni di serie B. Un Monza che non prende gol da 330’ e che ha segnato più di tutti con i subentranti: 20. La Leonessa, rigenerata dal ritorno di  Corini, ha ottenuto sette punti in tre partite tornando a pieno titolo una pretendente per la serie A diretta e ha in Florian Aye’ l’ attaccante che è andato più volte a centro in trasferta in questa serie B con i suoi quattro gol tutti fuori casa. Il Monza non ha ottenuto punti in nessuna delle ultime cinque gare casalinghe con il Brescia, mentre in questo campionato la compagine biancazzurra è rimasta imbattuta in 11 delle ultime 12 trasferte mantenendo la propria porta inviolata negli ultimi 319’ (dal 41’ della trasferta di Pordenone ai tre match con Corini).
Il Monza ha il record di vittorie generali in questo torneo (18 in 34 partite come la Cremonese) e in casa (12), ma il Brescia resta pur sempre il migliore in trasferta (9 blitz) anche se l’ultima volta in cui si è travestito da corsaro risale ormai al 16 febbraio (1-0 a Crotone). Biancorossi e biancoazzurri sono anche quelli che segnano di più negli ultimi 15’: 17 gol per la squadra di Stroppa, 13 per quella che Corini ha ereditato da Inzaghi. Il Monza ha fatto più punti nel girone di ritorno (31), ma il Brescia ha perso una sola volta nelle ultime 18 gare (a Cremona).

Le formazioni. Corini ritrova Cistana, che rientra dalla squalifica e che timbrerà la centesima presenza con la V sul petto (gli lascerà il posto Mangraviti), nel resto della formazione dovrebbe esserci un solo ballottaggio tra Proia e Bertagnoli. Con Moreo a caccia della doppia cifra, la speranza del tecnico di Bagnolo Mella è che la continua fiducia accordata ad Ayè si trasformi anche in qualche gol (solo 1 nelle ultime 8 gare giocate dal francese). Stroppa sostituirà lo squalificato Sampirisi con uno tra Antov e Donati e non darà altri scossoni nell’undici di partenza: per tutti gli allenatori a quattro giornate dalla fine è il momento delle certezze più che dei cambiamenti. Massima allerta pr la retroguardia della Leonessa riguardo a Dany Mota, il portoghese autore finora di 8 gol, l’uomo potenzialmente più pericoloso anche se non segna dal 12 febbraio.

Brescia (4-3-1-2): Joronen; Sabelli, Cistana, Adorni, Pajac; Bisoli, Van de Looi, Proia (Bertagnoli); Léris; Moreo, Ayè.

Monza (3-5-2): Di Gregorio; Antov (Donati), Caldirola, Carlos Augusto; Pedro Pereira, Ciurria, Barberis, Valoti, Molina; Gytkiaer, Dany Mota.

Seguitela con noi. Bresciangol sarà in diretta video sulla propria pagina Facebook e su quella di Cristiano Tognoli dall’esterno dello U-Power Stadium, già Brianteo, dalle 19.30. Durante il match su questo colonne ci sarà la cronaca testuale, a seguire voti, commento, pagelle, interviste e foto del match.

condividi news

ultime news