PAGELLE E GIUDIZI: MOREO E BISOLI I MIGLIORI, PROIA SPAESATO

Cistana e Adorni solidi, Van de Looi giudizioso, Ayè ha una palla gol poi va via via spegnendosi

Joronen 6

Si fa trovare prontissimo con un’uscita bassa sull’unica palla gol nerazzurra quando Puscas gli si presenta a tu per tu in seguito alla scivolata di Pajac. I tiri di Sibilli e Cohen invece sono nulla più che dei biscottini al miele.

Sabelli 6

Buon primo tempo, ripresa in calo fino a un problema al ginocchio (o coscia destra perchè non è stato ancora ben chiarito il tutto…) che lo costringe a chiedere il cambio.

(31’ st Karacic 6

Entra bene, in un momento nel quale il Pisa sembra in crescita. Recupera subito un pallone, mette un bel cross per il colpo di testa di Moreo.

Cistana 6.5

Con Torregrossa sono da subito scintille: gli fa sentire i tacchetti poi continua a marcarlo in anticipo. Non soffre Cohen, concedendogli solo un tiretto da fuori.

Adorni 6.5

Continua nella sua crescita. Adesso cominciamo a riconoscere il difensore che ammiravamo al Cittadella. Rischia un giro in maxillo facciale su quell’allucinante fallo di Lucca.

Pajac 6

Primo tempo quasi sui livelli della gara con il Vicenza, anche se nel finale potrebbe avere più freddezza quando mette un cross teso basso anzichè entrare in area e tirare visto che c’era spazio. Come Sabelli, cala nella ripresa.

Bisoli 6.5

Prestazione solida del capitano che recupera palloni e alimenta l’azione offensiva, non disdegnando di andare al cross surrogando Sabelli nella catena di destra.

(41’ st Tramoni sv)

Van de Looi 6

Prestazione giudiziosa. Non sui livelli della gara di domenica scorsa, ma va anche detto che il centrocampo del Pisa è decisamente più forte di quello del Vicenza.

Proia 5.5

E’ il giocatore che subisce l’involuzione più grande rispetto a domenica scorsa. Appare spaesato, Corini infatti lo toglie all’intervallo.

(1’ st Bertagnoli 6

Dà spessore al centrocampo biancoazzurro, proprio ciò che Proia non era riuscito a dare).

Lèris 6

Non è semplice giocare tra le linee contro una squadra che sta per tutto il primo tempo dietro il pallone eppure riesce ad essere nel vivo del gioco, pur senza diventare pericoloso.

(28’ st Jagiello 5.5

Riteniamo che sia quello con le caratteristiche più idonee a giocare da trequartista, ma quella maglia deve meritarsela con ben altro piglio).

Moreo 6.5 (foto in evidenza)

Insieme a Bisoli, è il migliore del Brescia perchè i più continui nell’arco del match. Non trova il gol, ma ci prova in tutti i modi. Avrebbe bisogno di una punta con cui dialogare di più e meglio.

Ayè 5.5

Nicolas gli nega il gol con una bella parata su colpo di testa. Poi va spegnendosi. Contro certe difese bisogna anche tentare gli uno contro uno o andarci di potenza non aspettando solo che gli venga recapitato il pallone sulla testa o tra i piedi.

(28’ st Bianchi 6

Frizzantino. Va al tiro, ribattuto. Sta più vicino a Moreo di quanto non riesca a fare Ayè.

All. Corini 6.5

Due partite, quattro punti, zero gol subiti. E due primi tempi giocati davvero bene.

PISA (4-3-1-2) Nicolas 6.5; Birindelli 6, Leverbe 5.5, Caracciolo 6.5, Beruatto 6; Benali 4.5 (24’ st Sibilli), Nagy 6, Marin 6 (41’ st Toure sv); Gucher 5 (15’ st Mastinu 6); Torregrossa 5 (15’ st Lucca 3), Puscas 6 (24’ st Cohen 5.5). All. D’Angelo 6

condividi news

ultime news