DERBY D’ALTISSIMA QUOTA, CHI SOFFRE DI VERTIGINI ?

Alle 16.15 questo sabato il Brescia rende visita alla Cremonese: è seconda contro terza divise da un solo punto. Le nostre dirette Facebook già a partire dalle 15

Brescia. Perchè un derby così non si era mai visto. Brescia e Cremonese sono state tanto tempo senza incrociarsi in quanto in categorie differenti e quando hanno giocato contro, di solito, era per obiettivi agli antipodi. Stavolta no. Stavolta è uno scontro diretto di quelli che regalano adrenalina in quantità industriali. A undici giornate dalla fine del campionato è seconda contro terza, con un solo punto di differenza. I grigiorossi puntano al sorpasso e saranno sostenuti da quasi 10.000 tifosi, ma anche le rondinelle saranno scortate da 1.847 con il cuore biancoazzurro ed è solo perchè altri posti nel settore ospiti non c’erano ed è vietata la vendita ai residenti nella provincia bresciana. Altrimenti sarebbe stata invasione e, senza limitazioni Covid, questo sarebbe stato tranquillamente un derby da 15.000 spettatori. Da calcio d’altri tempi.

Mi ritorni in mente. Non vediamo l’ora che arrivino le 16.15 per vedere allo ”Zini” cosa emergerà da questo cocktail inebriante. Il Brescia non ci vince dal 6 aprile 1997 (rete di Bizzarri con il mitico coro ”Se c’è Mino Bizzarri è gol”), l’ultimo successo in trasferta in questo derby risale al 23 febbraio 1999 quando però si giocò in campo neutro a Reggio Emilia. All’andata finì 1-0 con un gol in condominio tra Spalek (nemmeno tra i convocati per questo return match) e Bertagnoli, la Cremo fallì un calcio di rigore con Ciofani, che invece pochi mesi prima aveva fatto centro dando la vittoria ai suoi al Rigamonti. E’ un Brescia che viene da undici risultati utili consecutivi (5 vittorie e 6 pareggi), ma anche la Cremonese sta decisamente bene dato che nelle ultime tredici gare ha perso solo una volta (a Lecce) e nell’ultimo turno a Benevento ha conquistato un pareggio che gli sta molto stretto dopo aver giocato un primo tempo eccellente. Pecchia, compagno di squadra di Inzaghi nella Juventus (stagione ’97-98), è nel laboratorio grigiorosso dal gennaio 2021 e dopo aver messo in salvo la squadra nella scorsa stagione con un tredicesimo posto (risultato tutt’altro che scontato dopo la partenza falsa degli uomini del Torrazzo con Bisoli senior) ha plasmato il gruppo secondo i suoi dettami che sono quelli del calcio palleggiato, ma con velocità di esecuzione. Ha sfruttato al meglio i giocatori che ha trovato, se n’è fatti prendere degli altri (grazie ai buoni uffici di un direttore sportivo che è uno squalo del cacio italiano: Ariedo Braida) e ora secondo molti addetti ai lavori gioca il miglior calcio della cadetteria.

Medie stellari. In casa la Cremonese non perde dal 22 settembre (3-0 con il Perugia) in quello che è stato anche l’unico passo falso stagionale allo Zini. Con una media punti di 2 esatti (26 in 13 match) i grigiorossi hanno fatto meno solo di Lecce (2.21) e Monza (2.14) nel proprio giardino. Il Brescia, anche se viene da un pareggio a Como che a qualcuno ha fatto storcere il naso, è pur sempre la migliore in trasferta: 30 punti in trasferta con una media di 2.31. Meglio quindi il Brescia che la Cremonese in casa pur se stiamo parlando in entrambi i casi di medie stellari. Bisoli e compagni hanno il secondo miglior attacco (42), Ciofani e soci il terzo (41). Si affrontano anche la terza e quarta miglior difesa (24 gol subiti dai casalinghi, 26 dai viaggianti). Il tavolo è apparecchiato per un pomeriggio di puro divertimento con in palio punti che anche se non saranno decisivi possono risultare determinanti a fine stagione.

Le formazioni. Nella Cremonese si è fermato all’improvviso Castagnetti (guai muscolari), giocatore di grande importanza nel centrocampo di Pecchia: verrà sostituito da Bartolomei. In attacco Baez dovrebbe essere preferito a Bonaiuto che non è al meglio. Nel Brescia se non dovesse farcela Cistana (è convocato, ma non si è allenato negli ultimi due giorni anche lui per un problema muscolare) dovrà giocare Papetti, 19 anni, che da inizio stagione ha giocato solo 46’ divisi in cinque partite e non è mai partito titolare. Difficile, quasi impossibile, rinunciare a Palacio: in attacco l’escluso, almeno al fischio d’inizio, dovrebbe essere ancora Tramoni.

La probabile formazione della Cremonese
La probabile formazione del Brescia

Seguitela con noi. Saremo in diretta video dall’esterno dello stadio ”Zini” già dalle 15 sulle pagine Facebook del nostro quotidiano on-line e di Cristiano Tognoli. Diretta anche nell’intervallo per commentare con i vostri messaggi. Durante il match su queste colonne la cronaca testuale, a seguire commento, pagelle, interviste e foto del match.

condividi news

ultime news