Como. Il Brescia deve accontentarsi di un pareggio in rimonta a Como al termine di una partita in cui le rondinelle avrebbero meritato sicuramente di più. Rondinelle superate dalla Cremonese che vince 2-1 a Terni ed è la nuova capolista.
A seguire: commento, pagelle, interviste e le foto del match!
Dal Sinigaglia: Cristiano Tognoli e Alessandro Zanolini.
TABELLINO
COMO (4-4-2) Facchin 6.5; Vignali 6, Bertoncini 6, Cagnano 6, Ioannou 6.5; Parigini 6.5 (37’ st Kabashi sv), Arrigoni 6.5, Bellemo 6, Blanco 6 (18’ st Iovine 6); Cerri 7.5 (1’ st Gabrielloni 6.5), Gliozzi 6 (11’ st La Gumina 6). All. Gattuso 6.5 (a disp. Bolchini, Zanotti, Scaglia, Ciciretti, Nardi, Peli, Bovolon)
BRESCIA (4-3-2-1) Joronen 6; Karacic 6, Cistana 6.5, Adorni 5 (21’ st Ayè 7), Mangraviti 6; Jagiello 5 (1’ st Palacio 6.5), Bisoli 6, Proia 5.5 (21’ st Bertagnoli 6.5); Lèris 6 (38’ st Papetti sv), Tramoni 6; Moreo 6.5 All. Inzaghi (a disp. Prandini, Perilli, Andreoli, Van de Looi, Bajic, Bianchi)
Arbitro: Irrati di Pistoia 5.5.
RETI: 12’ Cerri; st 26’ Ayè
Note: Angoli 4-8
Ammoniti: Adorni, Mangraviti, Arrigoni (gioco falloso), Proia, Parigini e Papetti (reciproche scorrettezze). Recupero: 4’, 6’.
DIRETTA MATCH
BRESCIA: Mangraviti terzino sinistro sia per l’assenza di Pajac (colpito da gastroenterite in albergo al pari di Andrenacci, al cui posto è stato fatto arrivare in tutta fretta da Brescia il giovane Prandini) che per una questione tattica per bloccare Parigini che spingerà molto sulla fascia destra del Como. Assenti, come ci si aspettava, Behrami e Sabelli oltre al lungodegente Olzer.
COMO: Scaglia era stato inserito nell’undici titolare, ha fatto un provino sul campo, ma ha dovuto gettare la spugna. Va in panchina, al suo posto Cagnano. Como con una difesa in grave emergenze mancando anche Varnier e Solini.




Ore 14.05 Gara iniziata con cinque minuti di ritardo (come in tutti gli stadi) per lanciare un messaggio contro la guerra in Ucraina.
5’ BRESCIA Rondinelle subito all’attacco, conquistano il primo calcio d’angolo.
12’ COMO IN VANTAGGIO 1-0: Fallo di Jagiello su Blanco sulla trequarti di sinistra. Punizione da sinistra, calcia Parigini, colpo di testa di Cerri che anticipa Moreo e palla in rete. Check con il Var: dopo oltre due minuti Irrati convalida giudicando regolare la posizione di partenza di Cerri. Il Brescia torna a prendere gol dopo 477’ in trasferta.
16’ BRESCIA Proia da fuori area stoppa di petto e conclude al volo mandando la palla a fil di palo.
19’ BRESCIA Ammonito Adorni per un fallo a metà campo su Gliozzi.
21’ COMO Parigini ubriaca Mangraviti e crossa basso, Joronen non interviene nell’area piccola, Karacic spazza a porta sguarnita.
26’ COMO Veloce contropiede, Ioannou calcia dalla lunga distanza, il pallone incoccia su Karacic, pallonetto che scavalca Joronen e finisce in angolo. I lariani giocano anche a favore del vento che si alza dal lago.
27’ COMO Pericolosa mischia dentro l’area del Brescia.
Inzaghi sposta Jagiello e Léris: il primo va a fare il trequartista insieme a Tramoni alle spalle di Moreo, il francese retrocede a mezzala.
28’ BRESCIA Léris etra in area da destra con lo scooter e mette all’altezza del dischetto dove Vignali anticipa Tramoni.
33’ BRESCIA Tramoni dentro l’area da sinistra crossa, tropo alto per Moreo.
37’ Partita molto fisica.
40’ BRESCIA Grande palla gol per le rondinelle: cross di Mangraviti da sinistra, la palla s’impenna e ricade in area dove Lèris all’altezza del dischetto al volo mette incredibilmente a lato.
43’ Irrati richiama verbalmente Cerri che sta giocando come se fosse in una partita di rugby.
43’ BRESCIA Cross basso da sinistra di Moreo, Léris è troppo avanti.
45’ Quattro minuti di recupero: in occasione del gol di Cerri il gioco è rimasto fermo a lungo per il Var.
47’ BRESCIA Cross di Karacic da destra, colpo di testa di Moreo e palla che se ne va a fil di palo.
48’ BRESCIA Ancora un cross di Karacic, mezza rovesciata in area di Proia e palla alta.
49’ COMO Stiramento alla coscia per Cerri, che chiede il cambio.
Mini rissa: ammoniti Proia e Parigini.
50’ FINALE PRIMO TEMPO: COMO-BRESCIA 1-0 Risultati che non rispecchia l’andamento del match. Il Brescia ha fatto la partita e ha avuto le sue occasioni, ma non è riuscito a segnare. Il Como, che ha messo la partita sul piano fisico con tante provocazioni, ha colpito nell’unica vera palla gol avuta. Ora serve che Inzaghi metta un’altra punta.
SECONDO TEMPO
Ore 15.12 Iniziato il secondo tempo
BRESCIA: Palacio per Jagiello
COMO: Gabrielloni per Cerri
4’ BRESCIA Le rondinelle conquistano un angolo.
7’ COMO Ioannou salta netto Karacic e crossa al limite dell’area dove Gliozzi conclude malamente sul fondo.
12’ COMO Buco di Karacic, Blanco ne approfitta e va al tiro che Joronen mette in angolo.
14’ BRESCIA Cross di Karacic, colpo di testa di Moreo, ma è debole e Facchin para.
14’ COMO Capovolgimento di fronte: tiro cross di Parigini rasoterra, Gabrielloni non ci arriva per un soffio sul secondo palo.
17’ BRESCIA Cross di Karacic, Moreo la sfiora, Palacio prova a calciare con il destro, ma se la toglie lui stesso con il sinistro, la palla arriva al limite a Tramoni, il cui tiro di sinistro dal limite finisce a lato.
22’ BRESCIA: Inzaghi mette Bertagnoli e Ayè al posto di Adorni e Proia. Si passa a un 3-4-1-2 molto offensivo: Joronen; Karacic, Cistana, Mangraviti; Léris, Bisoli, Bertagnoli, Tramoni; Palacio; Ayè, Moreo.
26’ PAREGGIO DEL BRESCIA 1-1: Cross di Palacio da sinistra, colpo di testa di Moreo, gran respinta di Facchin, arriva Ayè che insacca in tap in al volo. Ricorso al Var per vedere la posizione di Ayè: rete convalidata. In fuorigioco c’era Léris, ma in posizione ininfluente.
32’ ANNULLATO AL COMO IL GOL DEL VANTAGGIO: Cross di Gabrielloni da sinistra, colpo di testa di La Gumina che si accascia per colpire, palla in rete: si alza la bandierina di Francesca Di Monte.
35’ ANNULLATO AL BRESCIA IL GOL DEL VANTAGGIO: Cross di Léris, gol di Mangraviti in mezza rovesciata, Irrati vede una spinta di Cistana su un difensore del Como.
40’ BRESCIA Assedio delle rondinelle: tiro di Palacio, ribattuto. Sull’angolo Cistana non trova la deviazione vincente.
42’ COMO Lungo lancio per La Gumina, Joronen accenna l’uscita poi torna sui suoi passi, conclusione dell’attaccante comasco (sul quale c’è Cistana) para il finlandese.
43’ BRESCIA Bertagnoli carica il tiro da fuori area, palla alta.
45’ Sei minuti di recupero.
50’ La partita si surriscalda perchè Karacic non restituisce palla sulla rimessa al Como che l’aveva messa fuori per soccorrere un proprio giocatore. Papetti interviene sul pallone anticipando Gabrielloni: ammonito. Cartellino assurdo.
51’ FINALE COMO-BRESCIA 1-1. Risultato che sta stretto al Brescia, che ha prodotto tanto e raccolto il minimo sindacale per evitare almeno la sconfitta. Decimo risultato utile consecutivo per le rondinelle che devono però cedere il primo posto alla Cremonese corsara sul campo della Ternana (agli umbri annullato il gol del pareggio nel finale).