BRESCIA-ASCOLI: 2-0 (TABELLINO CON VOTI E CRONACA)

Brescia. Con una doppietta di Palacio, il Brescia torna a vincere in casa: 2-0 all’Ascoli e primo posto in classifica. Ottima partita sul piano dell’intensità e del gioco.

A seguire: commento, pagelle, interviste (anche in video) e le foto del match!

Dal Rigamonti: Cristiano Tognoli e Alessandro Zanolini.

TABELLINO

MARCATORI: 19’ e 8’ st Palacio

BRESCIA (4-3-1-2) Joronen 6.5; Karacic 7.5, Cistana 7, Mangraviti 7, Pajac 7; Bisoli 7, Van de Looi 7 (37’ st Bertagnoli ng), Lèris 7; Jagiello 6.5 (24’ st Proia 6.5); Palacio 9 (16’ st Tramoni 6.5), Bajic 6 (16’ st Moreo 6.5). All. Inzaghi 8 (a disp. Andrenacci, Perilli, Papetti, Andreoli, Spalek, Bianchi, Ayè)

ASCOLI (4-3-1-2) Leali 6; Salvi 4.5, Botteghin 4.5, Quaranta 5, Falasco 6.5 (26’ st Paganini 5); Collocolo 5 (1’ st Ricci 5.5), Buchel 5 (1’ st Caligara 5), Saric 5; Maistro 5 (19’ st Dionisi 6); Tsadjout 5.5 (19’ st Iliev 5.5), Bidaoui 5. All. Cristaldi (Sottil squalificato) 5 (a disp. Guarna, D’Orazio, Tavcar, Baschirotto, Eramo, Palazzino, De Paoli)

Arbitro: Di Martino di Teramo 6.5

Note: Spettatori: 3051. Angoli 5-5. Ammoniti: Botteghin, Caligara, Bidoui, Bisoli, Tramoni. Recupero 1’ e 4’.

DIRETTA MATCH

Prima del fischio d’ inizio, squadra sotto la Curva Nord a dare e ricevere applausi.

Poca gente sugli spalti, anche meno del solito: l’orario delle 18.30 in un giorno feriale di certo non aiuta
Le squadre schierate al centro del campo

Sorprese nelle formazioni iniziali: nel Brescia panchina per Tramoni e anche Moreo (gioca Bajic come da noi anticipato), Inzaghi propone il 4-3-1-2 come l’Ascoli, che deve rinunciare a Bellusci (Covid).

Ore 18.30 Partiti

1’ BRESCIA Le rondinelle attaccano sotto la Nord e guadagnano subito un angolo

2’ BRESCIA Bella palla di Van de Looi per Palacio, ma Leali ci arriva per primo in presa bassa.

3’ ASCOLI Conclusione di Bidaoui da sinistra a destra: tiro largo.

5’ ASCOLI Due angoli, a un minuto di distanza uno dall’altro, per i marchigiani.

8’ BRESCIA Cross di Pajac da sinistra, palla dentro l’area piccola, Botteghin non ci arriva, ma nemmeno Bajic che viene anticipato da Leali.

Bell’inizio di partita: ritmi molto alti.

11’ ASCOLI Ancora Bidaoui, al tiro sporco da sinistra in diagonale, non ci arriva Tsadjout per la correzione sotto misura.

14’ BRESCIA Rovesciata di Léris dentro l’area, palla a fil di palo.

Partita molto piacevole: continui capovolgimenti di fronte, senza tatticismi.

15’ Dalla Curva Nord uno dei più bei cori di sfottò mai sentiti: ”E’ l’oliva dov’è? E l’oliva dov’è?” all’indirizzo dei tifosi ascolani.

17’ ASCOLI Dal limite dell’area: sinistro a giro di Tsadjout, Joronen vola a deviare.

19’ BRESCIA IN VANTAGGIO 1-0: Lèris per Bisoli che la mette per Palacio che insacca da posizione defilata (vicino alla riga di fondo) in diagonale. Gran gol: il Var conferma che la posizione del ”Trenza” è regolare. Quarto gol stagionale per Palacio, che aveva iniziato benissimo questa partita muovendosi su tutto il fronte d’attacco. L’argentino non segnava dal 20 novembre a Vicenza quando le rondinelle vinsero 3-2.

21’ BRESCIA Lèris va al tiro da sinistra, ribattuto, arriva Bisoli che conclude alto da dentro l’area. Gran bel Brescia.

25’ BRESCIA Palacio imprendibile: se ne va sulla sinistra, prendendo il tempo a Botteghin, cross basso dentro l’area dove però non arriva nessuno.

Il Lecce perde in casa con il Cittadella: in questo momento il Brescia è primo da solo.

28’ Brescia molto bene sulla sinistra con la coppia Léris-Palacio.

30’ BRESCIA Léris strappa applausi crossando con una rabona.

31’ BRESCIA Pajac dalla lunghissima distanza: palla a lato.

32’ BRESCIA Palacio, che sta giocando seconda punta largo a sinistra, viene trovato libero, entra nel campo con il destro e conclude: diagonale a lato.

42’ TRAVERSA DELL’ASCOLI: Sinistro potente di Falasco dai 30 metri che Joronen devia sulla traversa.

Un minuto di recupero

46’ FINISCE IL PRIMO TEMPO: BRESCIA-ASCOLI 1-0 Rondinelle meritatamente in vantaggio con il gol di Palacio al 19’. Ascoli pericolosa a inizio partita e nel finale con un traversa di Falasco (deviazione determinante di Joronen).

SECONDO TEMPO

19.31 Ripartiti.

Due cambi per Sottil: Ricci e Caligara per Collocolo e Buchel.

L’allenatore dell’Ascoli Sottil (squalificato) segue il match dalla tribuna

Dato ufficiale degli spettatori: 3.051

6’ BRESCIA Tiro di Pajac in corsa: palla a lato.

7’ RADDOPPIO DEL BRESCIA 2-0: Ancora Palacio che insacca sotto misura su azione d’angolo battuto da Jagiello ad uscire e dopo sponda di Cistana. Che spettacolo questo 40enne al quinto gol stagionale con le rondinelle e al 94esimo da quando è in Italia.

12’ ASCOLI Tsadjout in diagonale, palla a lato.

15’ BRESCIA Ovazione per Palacio sostituito da Tramoni. Entra anche Moreo per Bajic.

Raddoppio del Cittadella. Sempre più vicino il primo posto del Brescia in solitaria. Il Benevento è invece avanti 5-0 con il Como, prossimo avversario delle rondinelle sabato al Sinigaglia.

27’ L’ Ascoli sull’orla di una crisi di nervi, il Brescia controlla il match. Con l’ingresso di Proia per Jagiello, le rondinelle passano al 4-3-3 con il tridente titolare d’attacco Lèris-Moreo-Tramoni.

29’ BRESCIA Rondinelle vicinissime al 3-0: triangolo Proia-Tramoni-Proia, la conclusione dell’ex Cittadella e Vicenza sfiora il palo. Grande qualità.

32’ BRESCIA Non pago del doppio vantaggio, il Brescia continua ad attaccare. Partita fantastica delle rondinelle: pressing asfissiante, recupero alto del pallone e occasioni da gol. Che spettacolo !

42’ BRESCIA Eccezionale sgroppata di Moreo in contropiede, si fa tutto il campo e poi viene fermato in angolo.

45’ BRESCIA Cross di Léris, sul secondo palo non arrivano per poco Moreo e Proia.

45’ Quattro minuti di recupero.

47’ BRESCIA Cross di Pajac, colpo di testa di Moreo debole, para Leali.

48’ ASCOLI: Illiev dal limite dell’area, conclusione sul fondo

49’ FINALE: BRESCIA-ASCOLI 2-0 Con una doppietta di Palacio il Brescia torna a vincere in casa dopo 109 giorni e 6 partite. L’ultimo successo era stato il 6 novembre (1-0 con il Pordenone). Nono risultato utile consecutivo per le rondinelle che, grazie alla sconfitta interna del Lecce con il Cittadella, ottengono il primo posto in classifica in solitaria. Vittoria, primato e gran gioco. Sabato alle 14 trasferta a Como.

condividi news

ultime news