Giornata insicura per Joronen, ad Andreoli serve più personalità, Huard parte bene poi sta sulle sue
Joronen 5.5
No, non è questo il doppia J che conosciamo. Il colpo di testa di Sorensen non è imparabile, anche se c’è una leggera deviazione di Sabelli. Smanaccia anche sul raddoppio di Falletti, fortunatamente annullato per un tocco di mano dell’ uruguagio. Una giornata d’insicurezza per il finlandese.
Sabelli 7
Il migliore, anche se a far gol è Jagiello. Ara la fascia, mette un numero impressionante di cross (tra cui quello del gol) e difende con cattiveria. Anche troppa, visto che si prende il cartellino giallo. Un vizio, quello delle ammonizioni, che evidentemente non ha perso. Ma è tornato il pendolino. E tanto basta.
(25’ st Karacic 6
Non meritava la panchina dopo la buona gara di Reggio Calabria, ma è stata una questione di scelte e circostanze. Entra abbastanza bene nel match)
Cistana 6.5
Qualcosa sbaglia anche lui, ma sono di gran lunga le cose buone che fa. Gioca con autorità in una difesa dove deve fare anche il lavoro del compagno.
Mangraviti 5.5
Ed è lui il compagno che costringe agli straordinari Cistana. Da una sua indecisione nasce l’angolo che porta al gol di Sorensen e da una sua respinta corta il “passaggio” a Donnarumma che centra la traversa.
Huard 6
Inizia con coraggio, sfruttando lo spazio che gli lascia il 35enne Defendi. Si propone e crossa. Non bene in realtà i primi due palloni: uno in bocca al portiere, l’altro svirgolato. Tolta la scimmia di dosso cresce e si fa apprezzare nel primo tempo. Nel secondo sta sulle sue anche perchè la squadra è già abbastanza offensiva.
Léris 6.5
Nel primo tempo continua a non convincerci nel ruolo di mezzala. Poi però cambia tutto, cresce vistosamente e viene sostituito inspiegabilmente nel suo momento migliore perchè Inzaghi passa al 4-2-4.
(21’ st Bertagnoli 6
Dentro per avere più equilibrio nel momento in cui si gioca solo con due mediani)
Andreoli 5.5
Ci sta che la “prima” non sia andata benissimo. Mettiamoci nei suoi panni: bresciano, in un ruolo delicatissimo come quello di play, al tanto atteso debutto da titolare dopo due anni in prestito tra D e C. Da rivedere. Assolutamente. Intanto vada a far spesa di personalità.
(36’ Tramoni 5.5
Si dà da fare largo a sinistra, ma sbaglia due cross con i compagni in area che aspettavano il pallone)
Bisoli 6
Partita alla Bisoli degli ultimi tempi: si vede poco, ma serve. Eccome se serve.
Jagiello 6.5 (nella foto)
Prima una punizione (debole) poi il gol del pareggio con cui toglie le castagne dal fuoco. Nel primo tempo il Brescia è lui. A suo agio come trequartista.
Ayè 5
Dopo l’eccellente gara di Reggio Calabria ecco la copia dell’ Ayè dell’anno in A. Non la prende mai.
(21’ st Palacio 6
Smuove un po’ le acque senza risultare un fattore)
Moreo 6.5
L’ assist per Jagiello è un colpo di testa da salto in alto stile Gimbo Tamberi. Lavoro importante per la squadra.
(21’ st Bajic 6
Inzaghi lo rispolvera dopo un mese e mezzo, forse confidando nella cabala visto che all’andata aveva deciso il match con una doppietta, ma stavolta sulla sua strada trova Iannarilli e Capuano)

All. Inzaghi 5.5
(Brutto approccio della squadra. In casa qualcosa deve cambiare in fretta. Non si può pensare di arrivare a fine stagione vincendo l’80% dei match in trasferta…)
TERNANA (4-3-3): Iannarilli 6, Defendi 5.5, Capuano 6.5, Sorensen 6.5, Celli 5.5 (44’ st Paghera sv); Koutsoupias 6 (27’ st S. Diakitè 6.5), Agazzi 6, Palumbo 6 (15’ st Salzano 6); Partipilo 6 (27’ st Peralta 5.5), Pettinari 6.5 (15’ st Donnarumma 6.5), Falletti 6.5. All. Lucarelli 6