BENEVENTO-BRESCIA: 0-1 (TABELLINO CON VOTI E CRONACA)

Benevento. Il Brescia espugna, per la prima volta nella sua storia, il Vigorito di Benevento. Decisivo un gol di Tramoni nel finale del match. Vittoria importantissima. Le rondinelle chiudono il ciclo di ferro con Cremonese, Lecce e Benevento con 7 punti conquistati. Tanta, tanta roba.

A seguire: commento, pagelle, interviste e le foto del match!

Inviato: Cristiano Tognoli.

TABELLINO

BENEVENTO (4-2-3-1) Manfredini 6.5; Letizia 4.5, Glik 5, Barba 5.5, Foulon 5 (35’ st Masciangelo sv); Caló 5.5 (15’ st Acampora 6), Viviani 6.5; Insigne 5 (15’ st Brignola 6), Sau 5 (24’ st Elia 6), Ionita 5.5 (35’ st Tello 6); Lapadula 7. All. Caserta 5.5 (a disp. Muraca, Tartaro, Vogliacco, Pastina, Vokic, Di Serio, Moncini)

BRESCIA (4-3-2-1) Joronen 7; Mateju 7, Cistana 7, Chancellor 7, Pajac 7; Bertagnoli 6.5 (29’ st Léris 6), Bisoli 7, Cavion 6 (1’ st Van de Looi 6.5); Spalek 6 (37’ st Jagiello sv), Palacio 6.5 (29’ st Tramoni 7.5); Bajic 5.5 (16’ st Moreo 6.5). All. Inzaghi 7.5 (a disp. Linnèr, Perilli, Huard, Karacic, Papetti, Mangraviti, Olzer)

Arbitro: Giacomelli di Trieste 6.5

RETI: st 44’ Tramoni

Note: Giornata calda. Sperttatori 4453. Angoli 9-6. Ammoniti: Chancellor, Foulon, Barba, Van de Looi, Bisoli. Recupero 1′ e 4′.

DIRETTA MATCH

Sugli spalti del Vigorito (scarsamente gremiti a 20’ dall’inizio del match) un centinaio di tifosi del Brescia.

I tifosi del Brescia nel settore ospiti

Durante il riscaldamento caloroso saluto tra Pippo Inzaghi e Pasquale Foggia direttore sportivo del Benevento. L’anno scorso si era parlato di dissapori tra i due, ma non sembra proprio.

Inzaghi e Foggia nel pre partita.

12.25 Alla lettura delle formazioni accoglienza tutt’altro che calorosa per Inzaghi.

La curva dei tifosi del Benevento. Larghi vuoti. In generale risposta non entusiasmante da parte del pubblico di casa
Applausi per Inzaghi dai suoi ex tifosi nel momento in cui prende posto in panchina

PRIMO TEMPO

Brescia in maglia bianca. Benevento con i colori tradizionali (giallorossi).

1′ PARTITI…

4’ BENEVENTO Lapadula subito pericoloso con una conclusione fulminea, Joronen mette in angolo.

Dal corner la palla arriva a Viviani che ci prova dal limite: palla alta.

7’ Il Brescia, sulla difensiva in queste prime battute, è 4-3-2-1. A centrocampo Bisoli fa il centrale (scherma su Sau in fase difensiva), Nel Benevento le tre mezze punte sono così disposte da destra a sinistra: Insigne-Sau-Ionita.

8′ BRESCIA Palacio tocca a Bertagnoli sul limite che ha il tempo per stopparla e prendere la mira, ma il destro è debole e centrale, blocca a terra senza problemi Manfredini.

9’ BENEVENTO Lapadula pericolo pubblico numero uno: si muove su tutto il fronte d’attacco e non dà punti di riferimento ai difensori bresciani che provano a marcarlo a zona. Il capocannoniere del campionato è già protagonista.

14’ BRESCIA Cross di Pajac, colpo di testa di Bertagnoli sotto misura: pallone sopra la traversa. Si poteva fare meglio.

18’ BRESCIA Splendido assist di Palacio da sinistra a destra, Bertagnoli sul secondo palo conclude al volo: anche stavolta palla alta.

Il Benevento vuole imporre ritmi alti alla partita con pressing e ripartenze veloci, ma le rondinelle escono bene con il palleggio.

27’ Il Benevento sta collezionando angoli (4-0), ma il Brescia sta rispondendo bene colpo su colpo. Particolarmente ispirato Palacio, che sta facendo ammattire Letizia.

29’ BRESCIA Palacio-Bisoli-Palacio, stavolta Letizia riesce ad anticipare l’argentino. Primo angolo per le rondinelle.

30’ Il Benevento va a cercare, con continui lanci lunghi, i duelli Lapadula-Chancellor per vincere il missmatch sulla rapidità, ma il venezuelano tiene bene.

34’ Gioco fermo: Bisoli ha preso una botta al visto e resta a terra. I giocatori ne approfittano per rinfrescarsi. Fa caldo. E’ un Primo di novembre primaverile.

38’ Cistana e Chancellor finora due baluardi: si aiutano con i raddoppi sulla marcatura di Lapadula. A Sau pensa Bisoli mentre Pajac sta tenendo basso Insigne e Mateju non soffre Ionita.

41’ BENEVENTO Letizia rientra sul mancino e va alla conclusione, blocca Joronen.

43’ Ammonito Chancellor per un fallo a metà campo su Lapadula.

45’ Un minuto di recupero

FINALE PRIMO TEMPO: BENEVENTO-BRESCIA 0-0. Risultato giusto. Buon inizio del Benevento, bene il Brescia nella parte centrale, finale di frazione senza sussulti. Finora una palla gol per i locali e due per le rondinelle. Gara molto tattica.

SECONDO TEMPO

1’ Nel Brescia entra Van de Looi ed esce Cavion

Il centrocampo a tre è ora così disposto da destra a sinistra: Bertagnoli-Van de Looi-Bisoli.

3’ BRESCIA Nuovo tentativo di Bertagnoli, che va al tiro da fuori su sponda di Palacio dopo azione iniziata da Letizia: la conclusione col mancino non inquadra lo specchio della porta.

Dato ufficiale sugli spettatori presenti: 4453 dei quali 144 ospiti.

6’ BRESCIA Corner di Pajac, solo sul secondo palo Van de Looi va al tiro al volo, ma la palla finisce alle stelle.

10’ BRESCIA Grande occasione. Bisoli ruba palla e si fa trequarti campo per dare a Spalek in un 4 contro 3: lo slovacco va al tiro dal limite, dando il giro, Manfredini vola a deviare in angolo!

Dal corner, colpo di testa di Van de Looi: pallone alto.

15’ BENEVENTO Acampora per Calò e Brignola per Insigne.

16’ BRESCIA Entra Moreo ed esce Bajic

18’ BENEVENTO Grande parata di Joronen (anche perchè era coperto) su un tiro di Brignola a pelo d’erba.

24’ Nel Benevento entra Elia al posto Sau.

28’ Nel Brescia Léris e Tramoni per Bertagnoli e Palacio. Inzaghi vuole vincerla con Léris mezzala.

31’ BRESCIA Moreo colpisce di testa e prende il palo su cross di Pajac, lo stesso Moreo insacca sulla ribattuta, ma Giacomelli annulla giustamente: fuorigioco.

34’ Benevento in grossa difficoltà, lascia molti spazi. Il Brescia spinge sull’acceleratore per vincerla.

35’ Nel Benevento esce Foulon ed entra Masciangelo, esce Ionita ed entra Tello. Con Tello (un mediano) al posto di una punta esterna (Ionita) Caserta si copre.

39’ BENEVENTO Occasionissima per il Benevento: contropiede, Cistana si fa superare, Lapadula di esterno fa una gran giocata servendo Brignola che a centro area mette a fil di palo. Brividi !!!

44’ BRESCIA GOOOOOOOOOOOOLLLLLLLLLLL!!! TRAMONIIIIIIIIIIIIIII Gran furto di Tramoni a Letizia sulla trequarti: Mattéo s’invola, resiste al ritorno di Glik e dello stesso Letizia e col destro incenerisce Manfredini! 0-1!!!

Inzaghi dice ai suoi: “Mettiamoci 5-4-1”.

45’ BENEVENTO Cistana decisivo in area a salvare in scivolata su Baraba.

Quattro minuti di recupero

FINALE: BENEVENTO-BRESCIA 0-1 Decide un gol di Tramoni al 44esimo del secondo tempo. Tre punti di una pesantezza sesquipedale!!!

I giocatori del Brescia festeggiano sotto il settore dei tifosi bresciani. E’ grande gioia al Vigorito !

condividi news

ultime news