BRESCIA-LECCE: 1-1 (TABELLINO CON VOTI E CRONACA)

Brescia. Il Brescia pareggia in rimonta con il Lecce. Succede tutto nel finale del match: tra il 36’ e il 41’. Salentini in vantaggio con Dermaku, pareggia Bisoli.

A seguire: commento, pagelle, interviste e le foto del match!

TABELLINO

BRESCIA (4-3-2-1) Perilli 6; Mateju 5 (38’ Karacic sv), Cistana 7, Chancellor 6.5, Pajac 6.5; Bertagnoli 6.5 (38’ st Olzer 6.5), Van de Looi 5.5, Bisoli 7.5; Jagiello 5.5 (18’ st Palacio 6.5), Tramoni 6.5 (28’ st Spalek 6.5); Moreo 5.5 (28’ st Bajic 6). All. Inzaghi 6.5 (a disp. Linnèr, Joronen, Huard, Papetti, Mangraviti, Andreoli, Cavion)

LECCE (4-3-3) Bleve 6.5; Gendrey 6.5, Lucioni 6.5 (31’ st Dermaku 7), Meccariello 7, Barreca 6; Majer 6 (31’ st Biorkengren 6), Hjulmand 6.5, Gargiulo 6; Strefezza 7, Coda 6.5, Di Mariano 6 (41’ st Olivieri sv). All. Baroni 6.5 (a disp. Gabriel, Borbei, Vera, Calabresi, Bjarnason, Listkowski, Blin, Rodriguez)

Arbitro: Irrati di Pistoia 6.5

RETI: st 36’ Dermaku, 41’ Bisoli

Note:Angoli 7-9. Ammoniti: Hjulmand Spettatori: 5.938 Recupero: 0’ e 4’

DIRETTA MATCH

Dall’inviato al Rigamonti Cristiano Tognoli

Forfait in casa Brescia nell’immediata vigilia del match: fastidio muscolare per Joronen. Gioca Perilli (al debutto in campionato, fu titolare in Coppa Italia il 16 agosto a Crotone) e non Linnér che era entrato all’inizio del secondo tempo della gara di campionato con il Crotone quando Joronen si era infortunato al volto.

17.52 Com’era normale che fosse, visto l’orario infame del match, larghi vuoti sugli spalti.

Le squadre al centro del campo all’inizio del match.

1′ PARTITI…

40” LECCE Subito un brivido nell’area delle rondinelle che si salvano in angolo dopo una serie di colpi di testa. Decisivo il salvataggio di Chancellor a Perilli battuto.

3’ BRESCIA La risposta in una girata dentro l’area di Tramoni messa in angolo dai giallorossi.

4’ BRESCIA Ci prova Pajac da fuori area, palla sul fondo.

6’ LECCE Sinistro a giro di Strefezza: parte alta della traversa!

10’ BRESCIA Problemi per Van de Looi. Si scalda Cavion.

13’ BRESCIA Bisoli va al tiro da fuori area, debole e Belve para facilmente.

Ufficiale il dato degli spettatori: 5.938 spettatori. Francamente sembravano anche di meno in relazione ai 6.500 comunicati con la Cremonese. Probabilmente oggi vengono considerati tutti gli abbonati (2400), ma molti non sono presenti.

16’ LECCE Cross da sinistra di Di Mariano, colpo di testa di Strefezza dal limite dell’area piccola e palla sul fondo.

Nel centrocampo del Brescia, rispetto al solito gioca Bertagnoli mezz’ala destra con Bisoli a sinistra.

Come già contro la Cremonese, Inzaghi sta tenendo Pajac molto alto: il croato con Gendrey sta però trovando pane per i suoi denti.

28’ Partita dai ritmi bassi, molti duelli sulle fasce dove ora stanno avendo la meglio i terzini.

La Curva Nord. Ha anche esposto uno striscione: “Catania rialzati”

29’ LECCE Sugli sviluppi di un calcio d’angolo, Coda va al tiro al volo da fuori area, la palla arriva docile da Perilli.

I tifosi leccesi presenti al Rigamonti

34’ Partita decisamente noiosa.

35’ LECCE Strefezza va al tiro da fuori area: palla alle stelle.

41’ LECCE Coda si gira dal limite e conclude debolmente, nessun problema per Perilli nel bloccare.

43’ LECCE Grande occasione per Strefezza che entra in area da destra e va al tiro indisturbato, Perilli gli dice no mettendo in angolo.

45’ LECCE Perilli dice di no anche a un colpo di testa di Coda (perso da Bertagnoli) mettendo in angolo.

FINALE PRIMO TEMPO Brescia-Lecce 0-0. E’ un risultato che sta stretto ai salentini.

SECONDO TEMPO

Il Brescia attacca sotto la Curva Sud

2’ LECCE Traversone pericoloso da sinistra sul quale Coda arriva in ritardo

3’ BRESCIA Cross di Pajac dalla trequarti di sinistra, Bleve respinge di pugno, Bertagnoli conclude potentemente appena dentro l’area dritto per dritto, Bleve mette in angolo. E’ il primo tiro in porta delle rondinelle.

5’ BRESCIA Cross da sinistra di Tramoni per Jagiello che sottoporta non ci arriva di testa.

8’ BRESCIA Bisoli va al tiro da posizione defilata e pochi passi da Bleve, che mette in angolo.

Ottimo inizio di secondo tempo delle rondinelle.

Pronto ad entrare Palacio

18’ BRESCIA Entra Palacio ed esce Jagiello.

22’ BRESCIA Cross basso di Bertagnoli dopo una rapida ripartenza, Meccariello salva in angolo

23’ BRESCIA Dal corner di Pajac, spizzata di Tramoni, Bisoli gira da un metro, ma centra in pieno Bleve che salva di piede!

Ora il Brescia sta giocando decisamente meglio del Lecce e meriterebbe il vantaggio.

28’ BRESCIA Altri due cambi di Inzaghi: Bajic e Spalek per Moreo Tramoni.

31’ LECCE Deve uscire Lucioni per stiramento. E’ stato tra i migliori. Al suo posto Dermaku. Dentro anche Bjerkongren per Majer.

35’ LECCE Mateju rischia l’autogol di testa, su una verticalizzazione leccese, anticipando Perilli in uscita. Palla in angolo.

36’ LECCE GOL Ospiti in vantaggio: su un cross da sinistra di Barreca, il neo entrato DERMAKU- che si era fermato in area per colpire dall’azione di angolo precedente – insacca di testa anticipando Chancellor. Non incolpevole nemmeno Perilli che scende in ritardo. 0-1

42’ BRESCIA GOOOOOLLLLLLLLLLL BISOLIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII Cross di Pajac da sinistra, colpo di testa di Chancellor che colpisce il palo, sul pallone si avventa Bisoli che controlla e insacca di prepotenza. 1-1 e giusto così!

43’ Annullato a Coda un gol per fuorigioco. Decisione giusta.

45’ Quattro minuti di recupero.

Olzer ha dovuto cambiare la maglia per il sangue uscitogli dal naso e adesso gioca con una casacca senza numero.

FINALE BRESCIA-LECCE 1-1: Finale roboante con i gol di Dermaku e Bisoli. Pareggio giusto: le due squadre hanno giocato un tempo per parte. Se il Brescia avesse perso sarebbe stata una beffa. Le rondinelle tengono dietro il Lecce rimangono seconde in attesa delle partite di stasera di Cremonese, Benevento e Reggina.

condividi news

ultime news