Joronen 6.5
Ottima parata su Di Carmine a inizio secondo tempo. E’ l’unica, ma tiene in corsa i suoi. Sul rigore ci pensa Ciofani a graziarlo.
Mateju 6.5
Passi avanti importanti. Nel primo tempo con una diagonale difensiva ferma un contropiede potenzialmente pericoloso. Attento, preciso come non lo vedevamo da tempo.
Chancellor 6.5
Solido e spesso in anticipo. Sta bene fisicamente e con la sua fisicità dà protezione a una difesa che soffre solo a inizio secondo tempo su un paio di tagli di Di Carmine.
Cistana 6.5
Meno appariscente di qualche settimana fa, anche perchè con un Chancellor in forma al suo fianco non deve più fare gli straordinari.
Pajac 6.5
Nel primo tempo si fa trovare sempre alto, rivelandosi una chiave del match con i suoi continui cross messi dentro l’area grigiorossa. Nel secondo tempo sta sulle sue.
Bisoli 6
Prestazione di carattere. Gli viene chiesto di fare da guardiaspalle di Van de Looi e il capitano esegue gli ordini con diligenza.
Van de Looi 5.5
Per far crescere le ambizioni del Brescia, deve togliersi di dosso quella timidezza che ancora lo attanaglia quando deve costruire.
Bertagnoli 7
Al di là del gol partita, nel quale ha solo il merito di farsi trovare sulla traiettoria, sfrutta il lavoro in copertura di Bisoli e il centrocampo inizialmente a due della Cremonese per diventare l’uomo in più in mezzo al campo.
(45’ st Cavion sv)
Tramoni 6.5
Un ottimo primo tempo, nel quale si rivela il migliore insieme a Pajac. Bella l’imbucata per Bajic, nell’unica occasione che il Brescia riesce a partorire (verbo di giornata…) in un primo tempo condizionato comunque da una non banale mole di gioco biancoazzurra. Cala nella ripresa.
(24’ st Jagiello 6.5)
Entra per dare qualità al centrocampo e ci riesce. Cambio ideale per Tramoni.
Palacio 5.5
Si allarga per sfruttare la sua qualità negli uno contro uno, ma non lascia segni. Ci si aspetta di più.
(33’ st Spalek 7)
Eccolo qua l’asso nella manica, il jolly, l’uomo derby che proprio non ti aspetti. La Lega di B sul suo sito dà il gol a Bertagnoli (e questo conta per le statistiche, che piaccia o no), ma per noi il merito è tutto dello slovacco. E nessuno venga a dirci che il tiro sarebbe uscito…
Bajic 6
Messo nuovamente dall’inizio per dare profondità alla squadra. Ha un’occasione, Carnesecchi gli dice no. Non era facile.
(24’ st Moreo 6.5)
Fa parte dell’attacco che con coraggio cerca nel finale di vincere la partita. E la vince.
All. D’Angelo 6.5
Esegue alla perfezione gli ordini che Inzaghi gli manda dall’ospedale. Degno sodale di SuperPippo.
Arbitro
Aureliano 6
Nel primo tempo fa un po’ il fenomeno: una punizione a due in area per il Brescia punendo Carnesecchi che avrebbe tenuto la palla troppo tra le mani prima del rinvio, un punizione dai 20 metri per la Cremonese dopo un tocco di Bisoli con il braccio non così largo. Vede bene sul rigore e tiene la barra dritta nel finale infuocato.
CREMONESE Carnesecchi 6.5; Sernicola 6, Bianchetti 5.5, Okoli 6, Crescenzi 6 (28’ st Valeri sv); Valzania 6, Castagnetti 5.5 (1’ st Fagioli 5.5); Gaetano 5 (1’ st Baez 5), Vido 5 (1’ st Bartolomei 5.5), Buonaiuto 6; Di Carmine 6 (14’ st Ciofani). All. Pecchia 6.