QUELLO CHE I NUMERI NON DICONO

La Ternana si è fatta preferire sul piano delle cifre, ma la vittoria del Brescia al “Liberati” non fa una grinza

Terni. Il day after, nelle pieghe della partita. Prendendo spunto dalla splendida canzone di Fiorella Mannoia, “Quello che le donne non dicono”, la nostra analisi di Ternana-Brescia parte proprio da quello che i numeri di questa partita non dicono. Perchè se ci limitiamo a quelli, lo 0-2 del “Liberati” sarebbe inspiegabile. Le Fere hanno vinto tutte le sfide nelle sfide: maggior possesso palla (25’34”-21’50”), più tiri verso la porta (12-8) e in area (7-6), meno palle perse (7-13), più palle recuperate (16-6), più angoli (5-2). Ma non hanno vinto gli uno contro uno, quantomeno non quelli decisivi. Non hanno vinto nella tattica, non hanno vinto nella voglia di andare a prendersi i primi tre punti della stagione. Che il Brescia invece ha strameritato.

Poco da ridere. Anche se Lucarelli nel finale di gara ha preferito ricorrere a quell’ironia livornese, che facciamo fatica a digerire fin da quel giorno di giugno del 2009 quando nell’abbandonare il “Picchi” dopo il 3-0 nella finale play off, un’attempata signore ci disse non senza cattiveria: “Andate, andate, tornate alla vostra ‘asa, che la Cisa l’è lunga da fare”. La verità è che bisogna saper vincere come perdere. E non vediamo perchè il tecnico ternano, ex numero 99 labronico, debba aver detto “Sono dovuti venire i Ris di Parma per vedere il rigore su Jagiello” anziché ammettere chiaramente che il Brescia ha meritato di vincere. Dalle accuse ai suoi giocatori, definiti troppo titubanti, a quelle alla piazza, accusata di aver messo troppa pressione dopo la vittoria in Coppa Italia a Bologna, si capisce comunque che non è stato soddisfatto della prestazione e quindi se la Ternana non ha giocato bene significa che il Brescia ha meritato di vincere. 

Obiettività. Andate a risentirvi cosa ha detto Gasperini dopo il successo dell’Atalanta a Torino: “Non meritavamo i tre punti”. Qualcuno potrebbe obiettare che è facile dirlo con la vittoria in tasca, ma ultimamente non sentiamo nemmeno più questo. Stavolta non guardate i numeri, aridi e freddi. Chi non ha potuto farlo, si guardi la partita: il Brescia a Terni ha giocato e vinto da grande squadra. Se poi vogliamo chiederlo anche ai Ris, state tranquilli che pure loro confermeranno. 

condividi news

ultime news